ambiente

Speciale ebraismo e ambiente: La Terra è per noi, ma non sarà mai “nostra”

Mondo

di M. Gersony, E. Moscati, I. E. Ramazzotti
Incendi, siccità, carestie. Effetto serra e climate change… Come si esprime l’ebraismo in merito?  «E il Signore piantò un giardino in Eden e pose l’uomo in questo paradiso perché lo coltivasse e lo custodisse…». Più che mai attuali, è con queste parole che Bereshit sintetizza il rapporto tra Uomo, Natura e Ambiente.

Il ministro per l'energia israeliano Yuval Steinitz

“Smettiamo di usare combustibili fossili entro il 2030”: l’appello del Ministro dell’Energia Israeliano

Israele

di Nathan Greppi
Lunedì 26 febbraio Yuval Steinitz, il Ministro dell’Energia Israeliano, ha partecipato a una conferenza a Tel Aviv presso l’Istituto per l’Energia e l’Ambiente in Israele, e si è rivolto al pubblico con questo messaggio: il governo cercherà di mettere al bando l’importazione di gas e macchine a gasolio entro 12 anni, per investire in auto elettriche ed energie alternative.