di Pietro Baragiola
Nonostante l’intera serata sia stata pervasa da ospiti, momenti e vincitori ebrei, ha anche causato forte scalpore a causa della vittoria controversa del film No Other Land nella categoria Miglior Documentario e per il discorso antisraeliano tenuto dai suoi registi sul palco della premiazione. C’entrerà anche la composizione della giuria?
adrien brody
Adrien Brody e Mikey Madison: i protagonisti ebrei dei BAFTA 2025
di Pietro Baragiola
L’attore Adrien Brody, già noto per il suo ruolo iconico ne Il pianista, ha ottenuto il suo primo BAFTA come Miglior Attore Protagonista grazie alla brillante interpretazione dell’architetto ebreo ungherese Laszlo Toth, sopravvissuto alla Shoah e protagonista del film The Brutalist. Vittoria anche per Mikey Madison, la star del film Anora, ha ricevuto il premio di Miglior Attrice Protagonista, sbaragliando Demi Moore (The Substance) e Cynthia Erivo (Wicked).
Personaggi e interpreti ebrei: Adam Brody e Adrien Brody vincono i Critics’ Choice Awards 2025
di Pietro Baragiola
Adam si è aggiudicato il premio come Miglior Attore in una Serie Commedia per il ruolo del rabbino Noah Roklov in Nobody Wants This, mentre Adrien ha portato a casa la statuetta di Miglior Attore in un Film Drammatico per l’interpretazione di Laszlo Toth, l’architetto sopravvissuto alla Shoah e protagonista di The Brutalist.
Golden Globes 2025: vince “The Brutalist” con Adrien Brody nel ruolo di un architetto sopravvissuto alla Shoah
di Pietro Baragiola
Nonostante il regista sostenga che The Brutalist sia un film incentrato sull’architettura e non sull’ebraismo, il suo copione è pervaso di temi ricorrenti nel mondo ebraico: la Shoah, l’antisemitismo, i rischi affrontati dagli ebrei immigrati negli Stati Uniti, l’esclusione dalla società d’élite e il sionismo.
Persino il personaggio di Buren, apparentemente amico di Tóth, con il susseguirsi della trama si rivela come emblema di un antisemitismo brutale e violento.
Cinema/ …e Woody fece un salto nel passato
di Roberto Zadik
In “Midnight in Paris” rivive la magica atmosfera della Parigi degli anni ’20