di Fiona Diwan
ADEI WIZO / Viaggi della Memoria: Polonia. Ci si addentra a piedi nel muro di latifoglie, faggi, betulle, ontani, un bosco ovattato e luminoso che abbraccia i luoghi.
Adei-Wizo
La Brigata ebraica e il ritorno alla vita degli ebrei italiani: un incontro dell’Adei con la storica Dina Porat
di Ilaria Myr
In collaborazione con il Municipio 7, l’Adei-Wizo ha organizzato, il 28 marzo a Milano, un interessante incontro aperto alla cittadinanza dedicato alla storia della Brigata Ebraica, con l’intervento della storica israeliana Dina Porat, che ne ha sottolineato il ruolo fondamentale che ebbe in Italia.
Dalla Brigata Ebraica a oggi: al Municipio 7 un incontro dell’Adei aperto alla cittadinanza
L’associazione Adei – Donne ebree d’Italia, con il patrocinio del Municipio 7, organizza il convegno “E sceglierai la vita” Dalla Brigata Ebraica ad oggi, giovedì 28 marzo alle ore 18:00, presso il salone degli Olivetani, in via Anselmo da Baggio 55.
ADEI-Wizo, parla il nuovo presidente della sezione milanese Emanuela Alcalay Hafez
di Ilaria Myr
In contemporanea con l’uscita di Susanna Sciaky dalla presidenza della sezione milanese dell’Adei-Wizo, si è avuta l’elezione del nuovo consiglio locale con la nomina, il 10 gennaio, di Emanuela Alcalay Hafez a presidente e delle nuove consigliere.
A Jewish in the City una mostra dell’Adei sulle ‘Capitane coraggiose’
Domenica 2 dicembre, nell’ambito del festival Jewish in the City 2018, si aprirà alle 14.15 al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci la mostra ‘Capitane coraggiose‘ curata dall’Adei-Wizo.
Il Bazar di Primavera apre all’ADEI WIZO
di Redazione
Domenica 6 e lunedì 7 maggio, dalle 10.00 alle 18.00 nella Sede dell’ADEI WIZO si terrà il Tradizionale Bazar di Primavera:
abbigliamento donna, costumi mare, lingerie, le borse di M8, le maglie di Carmen Porretti e molto altro
Israele visto con gli occhi delle minoranze: tre giovani si raccontano il 20 marzo a Palazzo Reale
Martedì 20 Marzo 2018 nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si terrà l’incontro ‘Israele visto con gli occhi delle minoranze’. Interverranno tre giovani delle comunità minoritarie in Israele invitati in Italia dall’ambasciata israeliana a Roma.
ADEI-Wizo: selezionati i finalisti del premio Adelina Della Pergola
di Redazione
Vite agli angoli di Esty G.Hayim e Perle alla luce del giorno di Savyon Liebrecht sono i finalisti del Premio Letterario Adelina Della Pergola dell’ADEI Wizo. Per il Premio Ragazzi sono stati selezionati L’orchestra degli esuli di Josh Aronson e Denise George e Grandangolo di Simone Somekh. Due le menzioni speciali: Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen e Tre piani di Eshkol Nevo.
Premio Adei-Wizo Adelina Della Pergola agli scrittori Zeruya Shalev e Carlo Greppi
di Nathan Greppi
Premiati i vincitori del Premio Letterario Adei-Wizo: Zeruya Shalev con “Dolore” e per il Premio Ragazzi Carlo Greppi con “Non restare indietro”.
La beffa del “riscatto”, la retata della vergogna, il silenzio di Pio XII
di Carlotta Jarach
La conferenza “La liquidazione del Ghetto di Roma”, in occasione del 74esimo anniversario del rastrellamento nazista avvenuto nel 1943. Organizzata dall’Adei Wizo
Il 16 ottobre all’Adei incontro sulla liquidazione del Ghetto di Roma
di Redazione
In occasione del 74 anniversario del rastrellamento nazista del Ghetto di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943, l’Adei Wizo di Milano organizza la conferenza intitolata “La liquidazione del Ghetto di Roma”.