di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Nel 2011 ho pubblicato nella rivista francese La vie des idées un articolo intitolato La séduction israélienne de la renonciation au passé [“la seduzione israeliana della rinuncia al passato”] dove analizzavo il successo della giovane letteratura israeliana all’estero come risultato della volontà di staccarsi dal passato ebraico come per aprire una nuova pagina, una tabula rasa.
Adei-Wizo
Dalla parte delle donne e dei bambini, ovunque
di Ester Moscati
Le sfide dell’ADEI WIZO: iniziative volte alla consapevolezza di sé, l’aiuto alle giovani mamme, il sostegno ai progetti WIZO in Israele e l’intervento nell’emergenza Ucraina
Premio letterario Adei-Wizo, a colloquio con i vincitori sul valore dell’identità e della pace
di Ilaria Ester Ramazzotti
Svolti online i due incontri promossi dall’Adei-Wizo il 2 e il 3 maggio a conclusione della XXII edizione del Premio letterario Adei-Wizo Adelina Della Pergola. Un’edizione che ha visto vincitori ‘La casa sull’acqua’ di Emuna Elon (Guanda Editore) e ‘L’uomo che salvò la bellezza’ di Francesco Pinto (HarperCollins) per la sezione ragazzi.
Ebreo: presentato con l’Adei Wizo il libro di Emanuele Fiano
Lunedì 4 aprile si è tenuto alla Sinagoga di via Guastalla l’evento di presentazione del libro Ebreo di Emanuele Fiano, organizzato dall’Adei Wizo.
Premio Letterario Adei Wizo: i vincitori della XXII edizione
di Redazione
“La casa sull’acqua” della scrittrice israeliana Emuna Elon vince la sezione Adulti mentre il romanzo “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto, dedicato al Monuments Man italiano Rodolfo Siviero vince per i Ragazzi. A maggio la premiazione
Premio Adelina Della Pergola ADEI: selezionati i due finalisti della sezione ragazzi
di Redazione
“Resta ancora un po’” di Ghila Piattelli e “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto sono i due titoli finalisti dell’edizione 2021 della sezione ragazzi del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola” XXII edizione, il prestigioso riconoscimento, promosso da ADEI-WIZO dal 2000 con lo scopo di far arrivare al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico attraverso la narrativa.
ADEI-WIZO: XXI edizione del premio letterario Adelina della Pergola con Marco Di Porto e Dror Mishani
di Sofia Tranchina
In onore della XXI edizione del premio letterario Adelina della Pergola dell’Adei Wizo (Associazione Donne Ebree d’Italia – Women’s International Zionist Organization) si è tenuto l’annuale incontro tra gli studenti delle scuole partecipanti e gli autori finalisti della sezione Ragazzi
Mercoledì 17 febbraio ‘un anno insieme al Covid’: una riflessione con Haim Baharier e l’Adei Wizo Milano
di Redazione
Mercoledì 17 ore 18.00 in diretta streaming sul Gruppo Facebook Adei Wizo Sezione di Milano e sul Canale YouTube adeiwizomilano ‘Un anno insieme al Covid’, una interessante conferenza del Maestro Haim Baharier.
Esistono degli insegnamenti da trarre da questa pandemia? Cosa ci dice la tradizione ebraica a riguardo.
Addio a Riry Lattes Fiano, la signora del sorriso, compagna di vita di Nedo. Il cordoglio della “sua” ADEI-WIZO
di Redazione
Nata a Firenze nel 1930, Rina Lattes, dopo l’8 settembre 1943, con i genitori e la sorella maggiore Wanda, si era nascosta prima a Figline Valdarno e poi a Firenze in casa di amici. Al termine della guerra ritrovò l’amico d’infanzia Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz, con cui si sposò nel 1949.
‘Il ghetto interiore’ e ‘Kaddish.com’ i finalisti del Premio ADEI Wizo Adelina Della Pergola
di Redazione
Il romanzo di Santiago Amigorena e quello di Nathan Englander sono stati selezionati come finalisti dalla giuria della XXI del Premio Letterario. A novembre la premiazione a Genova.
L’ADEI-Wizo porta il cinema a casa: il 16 gennaio in streaming il film ‘Lezioni di Persiano’
Regalatevi una serata al cinema in streaming, sabato 16 gennaio ore 20.30, contribuendo così a sostenere i progetti WIZO in Israele. Qui i dettagli per acquistare i biglietti (offerta libera da 15 euro) per sostenere i progetti dell’Associazione.
Adei Wizo: dedicata a Cristiana Rinaldini Fargion z”l la prima conferenza del ciclo ‘BenEssereDonna’ sulla prevenzione del tumore al seno
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sezione di Milano dell’Adei Wizo ha proposto lo scorso 28 ottobre su Zoom la conferenza “Dammi la mano. Prevenzione del tumore al seno e caregiver. Come stare vicino a chi si ama”.