di Roberto Zadik Il Festival del documentario di Salonicco, in corso fino al 12 marzo, presenta varie opere dedicate a questa importante Comunità ebraica, con l’emozionante Adios Querida, a 80…
Risultati della ricerca per “eventi”
Figli, padri e la memoria della Shoah: il romanzo “Canaglia” raccontato dall’autore Itamar Orlev
di Pietro Baragiola “Cosa vuoi da me?” “Sapere, solo sapere. Tutto qua” “E io non voglio raccontare.” Questo è solo uno dei molti dialoghi che descrivono il difficile rapporto tra…
Giornata dei Giusti 2023: venerdì 3 marzo la cerimonia a Milano, il 9 un convegno al Senato
di R.I. Sono trascorsi undici anni da quando il Parlamento Europeo ha accolto l’appello di Gariwo per istituire la Giornata europea dei Giusti il 6 marzo, divenuta poi solennità civile…
Associazione Figli della Shoah: coltivare la memoria portando le storie ai cittadini
Nella foto: Piero Terracina e Liliana Segre al Memoriale della Shoah davanti a un pannello della mostra dei Figli della Shoah “Binario 21”, conclusasi dopo 10 anni di esposizione e…
Emmanuel Levinas, il volto dell’altro a cura di rav Ariel di Porto (27.2.2023)
Emmanuel Levinas, il volto dell’altro a cura di rav Ariel di Porto (27.2.2023) https://www.youtube.com/watch?v=HvsQzCC6iUg…
Le responsabilità del Vaticano. Presentazione del libro di David Kertzer ‘Un Papa in guerra’
Le responsabilità del Vaticano. Presentazione del libro di David Kertzer ‘Un Papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII’ (Garzanti) con Rav Riccardo Di Segni e…
Al via il Festival Cervello&Cinema: protagonisti gli ‘scherzi della mente’
…di LundbeckItalia, ha il patrocinio della Fondazione DANA ed è inserita tra gli eventi che fanno parte del calendario internazionale per la Brain Awareness Week. Anteo Palazzo del Cinema,…
Spie e complotti: come la Germania nazista cercò di rovesciare il governo americano
…nel 1940 quando, a pochi mesi tra loro, accaddero tre eventi singolari: il processo e rilascio dei “Brooklyn Boys”, rivoluzionari pronti ad attuare un colpo di stato al governo di…
Le donne nella resistenza iraniana: evento Adei-Wizo al Memoriale della Shoah di Milano
di Sofia Tranchina Prosegue imperterrita la resistenza delle donne iraniane, iniziata cinque mesi fa quando una ciocca di capelli fuori posto risultò fatale per Mahsa Amini, picchiata e torturata a…
Haim Bialik, il poeta nazionale prima che Israele nascesse
di Anna Balestrieri Come può Ḥaim Naḥman Bialik (1873-1934) essere il poeta nazionale di Israele se è vissuto ed ha composto le sue opere prima che lo stato nascesse? A…
Yeshayahou Leibowitz. Un pensatore anticonformista? a cura di Davide Nizza (20.2.2023)
https://www.youtube.com/watch?v=Z4BWmpD2fo8
Giardino dei Giusti di Milano: una mostra al Memoriale della Shoah ne celebra i 20 anni
…mostra: “Nel quadro della pluriennale collaborazione tra Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e Gariwo abbiamo concordato una serie di eventi nell’ambito del ventesimo anniversario dalla sua fondazione. Fin dalla…











