di Roberto Zadik Una pagina storica, estremamente tragica e valorosa, è quella della rivolta degli ebrei della capitale polacca che per un mese, dal 19 aprile al 16 maggio 1943,…
Risultati della ricerca per “eventi”
Yom haShoah: il 17 e il 18 aprile due eventi
Quest’anno la commemorazione di Yom haShoah avrà un taglio differente rispetto al passato. Sono infatti previsti due eventi, il 17 e il 18 aprile. L’evento del 17 aprile sera, presentato…
Ebrei nella Resistenza: il CDEC presenta la seconda parte del progetto di ricerca
In occasione dell’anniversario della Liberazione d’Italia dal fascismo e dal nazismo e a seguito dell’uscita della prima parte della ricerca nel 2022, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea presenta…
Alterità e alterazione: gli ebrei vittime di odio razziale perché pretendevano di essere “troppo uguali” agli altri
…in poi, in un drammatico susseguirsi di eventi, verso il razzismo di Stato, fino all’annientamento delle vite durante l’occupazione nazista, la domanda viene formulata dal pubblico con la naturalità di…
Il 17 aprile al Memoriale della Shoah uno spettacolo sulla Resistenza delle donne
…– 5 euro per studenti e over 65, gratuito per un insegnante accompagnatore ogni 10 studenti e portatori di disabilità, 10 euro per gli altri. Per prenotare scrivere a eventi@memorialeshoah.it…
Il Sèder di Pesach: un’esperienza tra passato, presente e futuro
…racconto degli eventi però è solo uno dei precetti della sera del Sèder; ne abbiamo tanti altri come consumare la Matzà ed il maròr e bere i quattro bicchieri di…
«1938: basta alpinisti ebrei sulle nostre montagne!». Il CAI fa ammenda
di Ilaria Myr Con due eventi, a Milano e Roma, il CAI ha ufficializzato il percorso di presa di coscienza della propria colpevole partecipazione all’espulsione degli ebrei dalle sue sezioni,…
La Storia in mano alla politica: una vecchia musica
…con le (dure) repliche della storia. Ancora meno della storiografia. Poiché queste ultime nulla dicono a coloro che, invece, hanno da esercitare una rivalsa. Sui fatti, le persone, gli eventi…
Galit Atlas, la celebre psicanalista di origini israeliane, il 4 aprile al Teatro Parenti
di Michael Soncin Galit Atlas, la nota psicanalista statunitense di origini israeliane sarà ospite al Teatro Franco Parenti di Milano, martedì 4 aprile alle 18:30. A dialogare con la studiosa…
Lo Yad Vashem inaugura il Libro dei Nomi delle vittime della Shoah
…Marilyn e Barry Rubenstein (USA). Ha debuttato presso la sede delle Nazioni Unite a New York come parte degli eventi che segnano la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto che è…
La FIFA cancella la Coppa del mondo Under-20 in Indonesia per le proteste contro la partecipazione d’Israele
…un loro eventuale fallimento avrebbe potuto portare all’esclusione dell’Indonesia da tutti gli eventi sportivi futuri organizzati dalla FIFA. FIFA 2023 Inizialmente prevista per il 2021, la 23° edizione del Campionato…
Giardino dei Giusti di Milano, il 2 aprile una danza insieme alla comunità iraniana
di R.I. Nella cultura iraniana, il Giorno della natura o Sizdah bedar è una festa importantissima, che cade tredici giorni dopo il capodanno (Nawrūz). Si celebra trascorrendo la giornata nella…