…eventi successivi all’8 settembre 1943, con l’invasione nazista, la Repubblica di Salò e la disponibilità del censimento degli ebrei del 1938, causano un rigurgito di ansie e angosce. I nazifascisti…
Risultati della ricerca per “eventi”
Audrey Azoulay è la nuova direttrice generale dell’Unesco. Decisivi i voti di Egitto e Italia
…ha detto l’ambasciatore israeliano, Carmel Shama-Hacohen – abbiamo stabilito di incontrarci e di mantenere un canale aperto e diretto tra di noi, nonostante gli eventi più recenti. Lei comprende certamente…
Ungheria: lungo il Danubio, le ombre tristi di nuovi razzismi
…celebrativa in ricordo dell’invasione nazista dell’Ungheria, che secondo la Comunità ebraica locale vorrebbe riscrivere la storia cancellando le responsabilità oggettive del Paese durante quel periodo. “Eventi di facciata che urtano…
Sotto la minaccia del terrorismo l’Europa è come Israele: e non c’è più posto per le ideologie
…preminente. Quel che ci preme sottolineare, qui, è la piega che hanno preso gli eventi. Di fronte all’eventualità che un referendum dimostrasse la reale volontà della Catalogna, i responsabili del…
I campus universitari statunitensi diventano più Israel friendly
…accademico 2016-2017 sono stati organizzati 3.155 eventi pro-Israele (nella foto una di queste) contro circa 1.100 iniziative anti-israeliane. 149 è invece il numero di campus universitari che nello stesso periodo…
Giro d’Italia 2018: per la prima volta, la maglia rosa parte da Israele
…giovedì 14 settembre. Per allora, è previsto l’arrivo di 176 ciclisti e decine di migliaia di turisti da tutto il mondo. Inoltre sarà uno dei più grandi eventi sportivi mai…
Il 5777 sta per chiudersi: un ricordo di Leonard Cohen e altri celebri defunti ebrei dell’anno
…vie, s’intrecciano eventi personali, storici e politici che raccontano un’esistenza fuori dal comune; una vita che si fonde con quella del popolo ebraico e della storia europea del Novecento. Morta…
Diaspora, ebrei e armeni a confronto in un incontro a tre voci alla Giornata Europea della Cultura Ebraica
di Roberto Zadik A conclusione del programma di interventi e spunti di riflessione sul tema della Diaspora della Giornata della cultura ebraica, domenica 10 settembre si è tenuto lo stimolante…
Giuseppe Sala: “Sarò sempre in prima linea contro i fascismi”
di Nathan Greppi “A Milano ci sono stati segnali di risveglio degli estremismi di destra con gesti inaccettabili, come gli atti di apologia del fascismo e del nazismo, ma la…
Giornata europea della cultura ebraica. Il Ministro Minniti: “Il mio è un messaggio di ammirazione per questa comunità”
di Carlotta Jarach «Il senso della mia presenza qui oggi è per trasmettere un doppio messaggio: un messaggio di ammirazione per questa comunità. Ammirazione e gratitudine. Ma mentre l’ammirazione è…
Al via a Milano la Giornata europea della cultura ebraica. Rav Arbib: “Oggi serve un dialogo sincero, che valorizzi le differenze”
di Nathan Greppi e Carlotta Jarach «Oggi si parlerà di Diaspora, identità e dialogo; temi sui quali abbiamo, per duemila anni di esperienza, qualcosa da dire e anche qualcosa da…
Oggi è la Giornata europea della Cultura ebraica. Segui la diretta degli eventi di Milano su Mosaico!
Oggi 10 settembre è la Giornata europea della cultura ebraica e come ogni anno Milano e la sua Comunità Ebraica celebra questo importante evento con una serie di importanti incontri…













