di Redazione Il terzo modulo del pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica 2020 sarà dedicato a Teatro e letteratura ebraica. Domenica 6 settembre dalle 15.30, dopo l’introduzione di Mara…
Risultati della ricerca per “eventi”
Fuori dalle regole: i diversi dell’arte del ‘900
…Accatino, uno dei più noti e premiati creativi italiani nell’organizzazione di eventi, appassionato da sempre di arte (suo padre era Enrico Accatino). Il titolo e il sottotitolo delle raccolte –…
Dal 5 al 10 settembre la Rassegna del Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano sarà online
di Redazione Il 5 settembre 2020 si apre la 13ma edizione della rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano con la proiezione gratuita, in prima visione assoluta per l’Italia, del film…
Varcato il traguardo dei cent’anni, Franca Valeri esce di scena
…al direttore d’orchestra Maurizio Rinaldi fino alla sua morte nel 1995. Numerosissime le sue partecipazioni a spettacoli e serie televisivi, film, eventi teatrali dei quali scrive da sé le sceneggiature….
Cent’anni di Franca Valeri, icona di sottile ironia e comicità al femminile
…e serie televisivi, film, eventi teatrali dei quali scrive da sé le sceneggiature. Fra i suoi libri ricordiamo, fra gli altri, Il secolo della Noia (2019), La vacanza dei superstiti…
Parashat Devarim. Nello spendere i soldi ci vuole un giusto equilibrio
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò Uno degli eventi che Moshe ricorda nel suo discorso alla nazione nella Parashà di Devarim è il tempo in cui Benei Yisrael…
La “polizia igienica” contro il contagio malefico
…a interessarsi agli eventi in corso in Cina. «Si vedevano controllori nelle strade, l’attivazione di crematori, malati sigillati nelle case, persone ribelli che tentavano la fuga inseguite e neutralizzate da…
Finisce un periodo difficile. Venga il nuovo anno, con le sue benedizioni
…ha permesso il proseguimento delle lezioni scolastiche, l’organizzazione di eventi culturali e il proseguimento delle lezioni del Rabbino Capo. Gli strumenti digitali hanno permesso incontri, confronti, dibattiti, lezioni e riunioni…
Milton Glaser: il suo pensiero, le sue celebri grafiche e “Together”, l’ultimo progetto
…per un motivo o per un altro ai tempi antichi. “Tutto è connesso, nell’esperienza dell’essere umano non ci sono eventi che non sono connessi, ma scoprirlo è ciò che definiamo…
Consiglio CEM: situazione finanziaria positiva. Presentato il programma della GECE 2020
…5-6 settembre e sarà dedicata al tema ‘Percorsi ebraici’. Quest’anno verrà arricchita anche dagli eventi organizzati all’interno del festival ebraico milanese Jewish in the City, giunto alla sua quinta edizione….
“La percezione di Israele in Italia e in Europa”, un dibattito dell’Ugei con Carlo Calenda
di Nathan Greppi Quello dei rapporti tra Israele e l’Europa è un tema molto complesso, che si interseca con altre questioni: l’antisemitismo nel continente, l’antisionismo di una certa parte politica,…
Nuove prospettive per l’edizione milanese di Repubblica. Parola di Maurizio Molinari
…economia/finanza, eventi e temi d’attualità come ambiente, sostenibilità e diseguaglianze sociali», ha dichiarato Molinari davanti ai suoi ospiti. «La nostra intenzione è di attraversare orizzontalmente il mondo milanese. Per esempio,…