di Roberto Zadik Lo scorso 19 dicembre è mancato il coraggioso e lucido Nedo Fiano, uno dei testimoni della Shoah che è riuscito a raccontare l’inenarrabile atrocità dei lager e…
Risultati della ricerca per “eventi”
Il futuro del Medio Oriente nell’era Biden: dialogo con Lucio Caracciolo e Sergio Della Pergola
di Francesco Paolo La Bionda Stati Uniti alle prese con la disunione interna, sempre meno attivi nel quadro regionale. Israele sempre più attivo nella normalizzazione dei rapporti con i paesi…
Israele: il grande ritorno di Shtisel sul piccolo schermo
di David Zebuloni Due sono gli eventi che hanno segnato la storia di Israele questa settimana: l’arrivo del tanto attesto vaccino anti-Covid e il lancio della nuova altrettanto attesa stagione…
Lotteria e tombola di Chanukkà della Residenza Anziani
…abbiamo organizzato due eventi alternativi, una Lotteria ed un Tombola. Giovedì 17 dicembre , nella piena luce dell’ultimo giorno di Chanukkà, gli alunni della seconda elementare A della nostra Scuola…
Il Memoriale della Shoah di Milano vince ai Premi IN/Architettura. Il 18 dicembre la premiazione online. Le congratulazioni della Comunità
…Architettura IN/ARCH e l’Associazione Costruttori Edili ANCE, in collaborazione con Archilovers. L’edizione 2020 prevedeva 20 Premi Regionali, assegnati in 9 eventi di premiazione locali, e Premi Nazionali assegnati dalla Giuria…
Assemblea: all’unanimità approvato il Bilancio. Positivo il risultato di gestione
…il successo degli eventi online, non dobbiamo dimenticare chi sta male, chi vive da solo. La Comunità ha fatto tutto quanto era possibile, ma non è finita; ha preso l’importante…
A un mese dalla morte di Rav Sacks, i suoi pensieri su Channukkà nella serata di Kesher su Zoom
https://www.youtube.com/watch?v=nH6jmz74VVA di Roberto Zadik E’ passato un mese dalla scomparsa di Rav Jonathan Sacks, perfetta sintesi di religiosità, spessore intellettuale e luce della contemporaneità non solo ebraica ma internazionale. A…
Riscoprire il cinema di Billy Wilder
…tramonto vi è la voce narrante di un morto che racconta in una sorta di flashback gli eventi che hanno portato al suo omicidio. Il passato da giornalista di Wilder…
Gli hate speech online nell’era dell’infodemia: un dibattito della Cattolica
…del Sacro Cuore, che si occupa di ricerche sulle relazioni interculturali e sull’odio telematico. Dopo i saluti introduttivi, l’incontro è stato moderato da Don Mimmo Beneventi, membro dell’ufficio comunicazioni sociali…
Dante e l’ebraismo: nel VII centenario della morte, un evento con Vittorio Robiati Bendaud
https://www.youtube.com/watch?v=VVVSDV6eOKE di Michael Soncin “Dante Alighieri, il divino poeta, era chiamato dai critici il Mosè della letteratura italiana”: così esordisce lo studioso Vittorio Robiati Bendaud, durante la conferenza del 6…
La British Library mette in mostra i suoi manoscritti ebraici centenari
https://www.youtube.com/watch?v=MF2yZXFzlSs&feature=emb_logo La lettera di un rabbino italiano al re Enrico VIII riguardante il tentativo del monarca Tudor di annullare il primo dei suoi sei matrimoni; un libro degli incantesimi del…
Chanukkà: un augurio fervido ai nostri lettori e un consiglio di lettura, sera per sera
di Vittorio Robiati Bendaud Pochissime ore ci separano dall’accensione del primo lume e dall’inizio della Festa di Chanukkà! Un augurio fervido ai nostri lettori, dunque, e un consiglio di lettura,…













