di di Rav Alfonso Arbib
La teshuvà e il percorso verso la kedushà: gli ebrei devono perseguire obiettivi elevati
Parole di Torah
Devar Torà / Il digiuno del 17 Tammùz
di Ufficio Rabbinico
Il digiuno del 17 di Tammùz cadrà quest’anno martedì 15 luglio. Ricorda vari eventi luttuosi fra cui l’apertura di una breccia nelle mura di Gerusalemme e la rottura delle Tavole della Legge
Shavuot, una tappa fondamentale nella vita di ogni ebreo
La festa di Shavuòt ed il dono della Torà che la caratterizza, ricoprono un ruolo fondamentale nello sviluppo verticale del Credo di ogni ebreo, in maniera sia individuale che collettiva.
Pesach: credere nella Libertà
di Daniele Cohenca
Pèsach non è solo l’obbligo di rivivere ogni anno l’uscita dall’Egitto: è la possibilità di ognuno di riguadagnare la “propria libertà”
Purim e il volto nascosto
di Ufficio Rabbinico
È noto come molti aspetti nella Meghillà siano nascosti a partire dal nome stesso di D-o che non vi appare
Tu Bishvàt – il capodanno degli alberi
di Rav Roberto Della Rocca
Tu bishvat, il quindici di Shevàt è il Capodanno degli alberi (Rosh Ha-Shanà Lailanot ). Quest’anno cade il 25 gennaio.