di Rav Alfonso Arbib
Parole di Torah
I sette pilastri della responsabilità ebraica
di Rav Jonathan Sacks
Liberi e responsabili, incapaci di tacere se qualcosa non funziona. Come fece Mosè. Solo così si diventa dei veri leader, solo così si può cambiare. Se stessi e il mondo. “Accendi una candela invece di maledire il buio”
Devar Torà / Uno straordinario atto di fede
di Ufficio Rabbinico di Milano
Le azioni dell’uomo vengono valutate non solo in base al loro contenuto, ma considerando il momento in cui vengono compiute.
Devar Torà / “Come sono belle le tende di Giacobbe… “
di Ufficio Rabbinico di Milano
Una delle basi dell’ebraismo: la modestia.
Devar / “Questa è la norma della Torà…”
di Ufficio Rabbinico di Milano
Due mitzvòt presupposto fondamentale per l’osservanza di tutte le 613 mitzvòt.
Devar Torà / La gravità della maldicenza
di Ufficio Rabbinico di Milano
Colui che presta ascolto alla maldicenza è ancora peggiore di colui che la diffonde
Devar Torà / Signore di Misericordia
di Ufficio Rabbinico di Milano
Chiunque manchi di rispetto nei confronti dei saggi non avrà parte nel Mondo Futuro
Devar Torà / Onora la figura del saggio
di Ufficio Rabbinico di Milano
“Faccia l’Eterno risplendere verso di te il Suo volto …
Devar Torà / E verrò Santificato in mezzo ai figli d’Israele …
di Ufficio Rabbinico di Milano
Leggere e studiare i Pirké Avòt
Devar Torà / I figli d’Israele e la Shekhinà
di Ufficio Rabbinico di Milano
“… Che è fra loro in mezzo alle loro impurità” (Vayikrà 16, 16)
Devar Torà / L’umiltà di Mosè.
di Ufficio Rabbinico di Milano
“L’Eterno chiamò Mosè…” (Vayikrà 1, 1).
Devar Torà / L’enigma dei tefillin
di Ufficio Rabbinico di Milano
Un legame profondo tra il cervello, il cuore e le mani