La sfilata più attesa della Tel Aviv Fashion Week
Vita Ebraica
E’ il momento delle donne!
di Ilaria Myr
La cronaca della serata comunitaria dedicata alle donne nell’ebraismo e l’intervista esclusiva a Eveline Goodman Thau
Adagio, pianissimo e a piccoli passi
di Vittorio Robiati Bendaud
A che punto è il dialogo ebraico cristiano? Ristagna o riparte? Con l’intervista allo storico del cristianesimo Alberto Melloni, prende il via sul Bollettino un trittico di approfondimenti sul tema. Per coglierne novità e sviluppi
Lo stetoscopio, il tricolore e il Maghen David
di Francesca Modiano
L’appassionante vicenda dei medici ebrei italiani dall’Unità d’Italia a oggi, in un convegno dell’AME e CDEC.
Devar Torà / L’importante è iniziare
di Ufficio Rabbinico di Milano
Un viaggio di 10.000 miglia inizia con un passo
Aspettando Avishai Cohen…
Domenica 20 novembre al Teatro Manzoni di Milano torna Avishai Cohen e il suo trio.
La Parigi mizrahi di Riff Coen
Dopo Yael Naim, è ancora la capitale francese ad ispirare e a portare al successo internazionale la musica pop israeliana
Devar Torà / Vedere il bene nell’altro
di Ufficio Rabbinico di Milano
Le porte della Teshuvà non sono state chiuse
Alla scuola materna, canti e balli in nome della Palestina libera
In Spagna, due clown, stelle della tv per bambini, prestati alla causa filopalestinese (e anti-israeliana)
“Caro Yitzahk, i giovani salveranno Israele”
Shimon Sheves, ex direttore generale dell’ufficio del primo ministro pubblica oggi una lettera ideale a Yitzhak Rabin, esaltando il vento di cambiamento che i giovani israeliani stanno facendo soffiare sul paese – proprio come Rabin avrebbe voluto.
Allo Spazio Oberdan di Milano, “Il Gatto del Rabbino”
Nell’Algeri degli anni ’20, un gatto vuol diventare a tutti i costi un vero ebreo…
Devar Torà / Sia benedetto Avràm …
di Ufficio Rabbinico di Milano
… l’umanità riconoscerà il Signore