di Redazione
Il 10 febbraio si terrà a Verona la terza domenica intercomunitaria organizzata dall’Ucei, destinata a giovani dai 5 ai 18 anni e alle famiglie.
Appuntamenti
Anna Maria Terracini: mostra a Torino, Galleria Malinpensa by La Telaccia, dal 12 al 23 febbraio
di Redazione
Anna Maria Terracini: una mostra a Torino presso la Galleria Malinpensa by La Telaccia dal 12 al 23 febbraio 2019
Israele nazione del popolo ebraico: la discussa legge al centro di una serata del Bené Berith
di Redazione
“Legge Fondamentale – Israele, lo Stato nazionale del popolo ebraico. Perché ora e quali implicazioni?”: questo il titolo della serata organizzata dal Bené Berith martedì 29 Gennaio alle ore 21:00 presso l’Aula Magna Benatoff – Via Sally Mayer,4. Parteciperanno Sergio Della Pergola, Giorgio Sacerdoti e Davide Assael. Modererà Daniel Hazan.
Il 14 gennaio al Beth Shlomo il concerto ‘Niggunim’, 2°appuntamento della rassegna ITalYa
di Redazione
Lunedì 14 gennaio alle 20.30 si terrà presso il Beth Shlomo il secondo appuntamento della Rassegna concertistica “ITalYa”, organizzata dal Centro Studi di musica ebraica ITalYa, con la direzione artistica di Delilah Gutmane e Refael Negri. Titolo del concerto è Niggunim, per clarinetti e eletronics, di e con Roberto Paci Dalò.
Testimonianza di Liliana Segre alla Scala di Milano
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con ANPI Provinciale di Milano e ANPI Scala organizza la Testimonianza di Liliana Segre alla Scala di Milano, il 22 gennaio
Beth Shlomo, non solo preghiere ma centro di eventi aperti alla città. Domenica 9 dicembre la festa di Channukkà
di Roberto Zadik
Il Beth Shlomo è una sinagoga ma anche un CENTRO STUDI pronto a ospitare eventi di vario tipo, conferenze, concerti, mostre come quella del Museo della Brigata Ebraica e numerose sorprese e serate. A cominciare da domenica quando dalle 20.30 la gioia di Channukkà.
Giovedì 29 novembre la seconda edizione dell’incontro internazionale GariwoNetwork
di Redazione
Si terrà giovedì 29 novembre (dalle ore 9.30 alle ore 17.30) ai Frigoriferi Milanesi il secondo incontro internazionale di GariwoNetwork, la rete che unisce tutti i soggetti impegnati nella diffusione del messaggio dei Giusti.
Il 24 novembre all’Auditorium un viaggio musicale nel Mediterraneo con Omer Meir Wellber
di Redazione
Sabato 24 novembre 2018 si terrà all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, concerto “Da Gerusalemme a Milano – Viaggio musicale nel Mediterraneo” diretto dal Maestro Omer Meir Wellber, Direttore della Filarmonica di Tel Aviv.
Il 5 novembre grande concerto di musica ebraica al Beth Shlomo
di Roberto Zadik
Lunedì 5 novembre dalle 20,30 presso la Sinagoga “Beth Shlomo” (corso Lodi 8/c), suoneranno il pianista ebreo americano David Witten (nella foto) e lo straordinario violinista Rephael Negri, virtuoso e raffinato. Ingresso gratuito su prenotazione.
Il 4 novembre al Beth Shlomo serata sul contributo degli ebrei nella Grande Guerra
Domenica 4 novembre ore 20.45 alla sinagoga Beth Shlomo, corso Lodi 8/c, MM3 Porta Romana si terrà un incontro intitolato“Nazionalisti e patrioti italiani. Il contributo dimenticato degli ebrei sul fronte della Grande guerra”.
Il 4 novembre a Palazzo Marino un concerto dedicato ai legami fra Benedetto Marcello e il mondo ebraico
Domenica 4 novembre alle ore 17 nella Sala Alessi a Palazzo Marino l’Ensemble Salomone Rossi si esibirà in un concerto intitolato Segreti incontri veneziani. Benedetto Marcello e il mondo ebraico.
Il 7 novembre Giornata di studi sul compositore Benedetto Marcello
di Redazione
Il 7 novembre si terrà a Milano, alla Biblioteca Ambrosiana-Sala dell’Accademia E.R. Galbiati (Piazza Pio XI, 2) una giornata di studi sul compositore veneziano Benedetto Marcello (1686-1739), che compose la musica per i primi 50 salmi.