di Redazione
Il 26 maggio alle ore 21 al Teatro Franco Parenti di Milano Miriam Camerini presenta il suo libro Ricette e Precetti (Giuntina), dedicato al legame fra cibo e religione per i tre monoteismi.
Appuntamenti
Il poeta israeliano Ronny Someck a Milano
di Redazione
Il poeta israeliano Ronny Someck, su invito della Associazione Italia-Israele di Milano, sarà in città il 15 maggio presso il Circolo Filologico Milanese.
Il 2 maggio Yom HaShoah alla sinagoga centrale di via Guastalla
di Redazione
Giovedì 2 Maggio 2019 / 27 Nissàn 5779, alle ore 18.00, al Tempio Centrale, via Guastalla 19 – Milano, in occasione di Yom HaShoah si terrà l’annuale cerimonia di commemorazione delle vittime della Shoah con la lettura dei nomi de deportati e le preghiere di rito.
Dalla Brigata Ebraica a oggi: al Municipio 7 un incontro dell’Adei aperto alla cittadinanza
L’associazione Adei – Donne ebree d’Italia, con il patrocinio del Municipio 7, organizza il convegno “E sceglierai la vita” Dalla Brigata Ebraica ad oggi, giovedì 28 marzo alle ore 18:00, presso il salone degli Olivetani, in via Anselmo da Baggio 55.
Meis: bando per la ricerca di un Communication Manager
Avviso di selezione per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di n. 1 unità con profilo di Communication Manager
Una prevenzione sanitaria di successo, malattie genetiche e vaccinazioni: il 28 febbraio una serata di approfondimento
di Redazione
Giovedì 28 febbraio 2019, ore 20.00, al Teatro di Milano (Via Fezzan 11) si terrà una serata dedicata al tema “Una prevenzione sanitaria di successo: malattie genetiche e vaccinazioni”.
Domenica 10 febbraio incontro intercomunitario per famiglie
di Redazione
Il 10 febbraio si terrà a Verona la terza domenica intercomunitaria organizzata dall’Ucei, destinata a giovani dai 5 ai 18 anni e alle famiglie.
Anna Maria Terracini: mostra a Torino, Galleria Malinpensa by La Telaccia, dal 12 al 23 febbraio
di Redazione
Anna Maria Terracini: una mostra a Torino presso la Galleria Malinpensa by La Telaccia dal 12 al 23 febbraio 2019
Israele nazione del popolo ebraico: la discussa legge al centro di una serata del Bené Berith
di Redazione
“Legge Fondamentale – Israele, lo Stato nazionale del popolo ebraico. Perché ora e quali implicazioni?”: questo il titolo della serata organizzata dal Bené Berith martedì 29 Gennaio alle ore 21:00 presso l’Aula Magna Benatoff – Via Sally Mayer,4. Parteciperanno Sergio Della Pergola, Giorgio Sacerdoti e Davide Assael. Modererà Daniel Hazan.
Il 14 gennaio al Beth Shlomo il concerto ‘Niggunim’, 2°appuntamento della rassegna ITalYa
di Redazione
Lunedì 14 gennaio alle 20.30 si terrà presso il Beth Shlomo il secondo appuntamento della Rassegna concertistica “ITalYa”, organizzata dal Centro Studi di musica ebraica ITalYa, con la direzione artistica di Delilah Gutmane e Refael Negri. Titolo del concerto è Niggunim, per clarinetti e eletronics, di e con Roberto Paci Dalò.
Testimonianza di Liliana Segre alla Scala di Milano
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con ANPI Provinciale di Milano e ANPI Scala organizza la Testimonianza di Liliana Segre alla Scala di Milano, il 22 gennaio
Beth Shlomo, non solo preghiere ma centro di eventi aperti alla città. Domenica 9 dicembre la festa di Channukkà
di Roberto Zadik
Il Beth Shlomo è una sinagoga ma anche un CENTRO STUDI pronto a ospitare eventi di vario tipo, conferenze, concerti, mostre come quella del Museo della Brigata Ebraica e numerose sorprese e serate. A cominciare da domenica quando dalle 20.30 la gioia di Channukkà.