di Redazione
Arte, storia, letteratura, neuroscienze, diritto e teatro in una serie di incontri ed eventi per affrontare le sfide più urgenti della contemporaneità. Tra i protagonisti: Walter Barberis, Alain Finkielkraut, André Aciman, Helena Janeczek, Benedetta Tobagi e Caterina Bonvicini.
Appuntamenti
“ISRAELE, LA NATURA NEL CUORE”, l’assedio del fuoco
KKL Italia Onlus
“ISRAELE, LA NATURA NEL CUORE”, l’assedio del fuoco – Mercoledì 25 settembre 2019. Diamo il benvenuto al nuovo Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia, Eydar Dror. Presenta la serata Alessandro Cecchi Paone, ospite d’onore Yoram Gutgeld.
Il 17 settembre incontro con Giovanni Quer su ‘Israele e mondo arabo’
di Redazione
Martedì 17 settembre alle ore 21 si terrà presso il CAM di Corso Garibaldi 27 un incontro con Giovanni Quer, già collaboratore dell’Ambasciata di Israele a Roma, attualmente direttore dell’istituto Kantor dell’Università di Tel Aviv. L’incontro verterà su un tema di particolare attualità: “Israele e mondo arabo: è cambiato qualcosa?”.
Al via il 10 settembre i corsi di Ulpan Online, per imparare l’ebraico ovunque ci si trovi
di Michael Soncin
Dal 10 settembre 2019 riprendono le lezioni di Ulpan Italia Online dell’Ucei. Si tratta di un corso on line, con frequenza monosettimanale, che può essere seguito sia in diretta, avendo la possibilità d’interagire con l’insegnante, sia in differita, scaricando successivamente la lezione.
Sylva Sabbadini è mancata a Milano. Subì le torture di Mengele
di Redazione
Sylva Sabbadini, una delle ultime superstiti di Auschwitz è scomparsa. Il funerale sarà oggi giovedi 27 giugno al cimitero ebraico di Milano alle 11. Sylva non ha lasciato figli. Le torture di Mengele quando aveva 16 anni glielo impedirono. Tutta la comunità è invitata a partecipare per renderle omaggio.
Grande musica israeliana, serata fra storia, emozioni e canzoni al Beth Shlomo
di Redazione
Giovedì 20 giugno dalle 20.45 il Centro Culturale Beth Shlomo ospiterà la serata “Israele e la sua storia attraverso le sue canzoni più note. Da Bob Dylan ai Dire Straits”.
Cibo e religioni monoteiste: il 26 maggio al Franco Parenti la presentazione del libro ‘Ricette e precetti’
di Redazione
Il 26 maggio alle ore 21 al Teatro Franco Parenti di Milano Miriam Camerini presenta il suo libro Ricette e Precetti (Giuntina), dedicato al legame fra cibo e religione per i tre monoteismi.
Il poeta israeliano Ronny Someck a Milano
di Redazione
Il poeta israeliano Ronny Someck, su invito della Associazione Italia-Israele di Milano, sarà in città il 15 maggio presso il Circolo Filologico Milanese.
Il 2 maggio Yom HaShoah alla sinagoga centrale di via Guastalla
di Redazione
Giovedì 2 Maggio 2019 / 27 Nissàn 5779, alle ore 18.00, al Tempio Centrale, via Guastalla 19 – Milano, in occasione di Yom HaShoah si terrà l’annuale cerimonia di commemorazione delle vittime della Shoah con la lettura dei nomi de deportati e le preghiere di rito.
Dalla Brigata Ebraica a oggi: al Municipio 7 un incontro dell’Adei aperto alla cittadinanza
L’associazione Adei – Donne ebree d’Italia, con il patrocinio del Municipio 7, organizza il convegno “E sceglierai la vita” Dalla Brigata Ebraica ad oggi, giovedì 28 marzo alle ore 18:00, presso il salone degli Olivetani, in via Anselmo da Baggio 55.
Meis: bando per la ricerca di un Communication Manager
Avviso di selezione per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di n. 1 unità con profilo di Communication Manager
Una prevenzione sanitaria di successo, malattie genetiche e vaccinazioni: il 28 febbraio una serata di approfondimento
di Redazione
Giovedì 28 febbraio 2019, ore 20.00, al Teatro di Milano (Via Fezzan 11) si terrà una serata dedicata al tema “Una prevenzione sanitaria di successo: malattie genetiche e vaccinazioni”.