di David Meghnagi
In una lettera pubblicata sul Foglio del 12 luglio David Meghnagi chiede che Firenze riconosca l’importanza di Enzo Joseph Bonaventura, psicanalista ebreo cacciato dalle leggi razziali.
Opinioni
Come siamo fortunati, noi arabi che gli ebrei non si comportino come noi verso di loro!
di Roberto Zadik
In un editoriale comparso sul Times of Israel, l’attivista e blogger canadese di origine libanese Fred Maroun ringrazia gli ebrei che, molto più democratici e pacifici non si comportano come gli arabi verso di loro.
Perché un giornale come Haaretz è così ossessionato da Israele?
di Angelo Pezzana
Haaretz evidenzia la parte palestinese, ne difende le ragioni, evitando con cura qualunque tematica che possa mettere in discussione la politica dell’Autorità palestinese.
«Non sono io a odiarli, sono loro a esistere». Alle origini del razzismo anti-ebraico e del suo attuale travestimento: l’antisionismo
di Claudio Vercelli
L’antisionismo diventa così la nuova forma, la frontiera più recente, e anche quella più accettabile e premiante, di un vecchio pregiudizio.
Un terrorista firma l’editoriale del New York Times contro Israele. È tutto “normale”, quando si tratta di ebrei
di Paolo Salom
Osceno è che l’editoriale di Marwan Barghouti sia stato pubblicato senza il benché minimo riferimento alle sue azioni.
L’unico confine sicuro in Medioriente è quello del Golan. Israele è garanzia di stabilità. Perché l’Europa non lo capisce?
di Angelo Pezzana
Se l’Iran non ha ancora realizzato il progetto di conquista della regione è perché teme la reazione del piccolo, ma determinato Stato ebraico. Dall’Europa ha solo ricevuto consensi. È così che si crea stabilità?
Il caso Bensoussan: la vittoria di pregiudizi e stereotipi
di Claudio Vercelli
In una Europa malata di fondamentalismo e di “identità”,
si è perso un valore: la vera tutela delle minoranze
San Pietroburgo come Gerusalemme. Londra come Tel Aviv.
di Paolo Salom
Fa meno paura incolpare lupi solitari o psicopatici che non riconoscere negli attentati una logica terroristica














