Il Meis di Ferrara, uno dei luoghi ebraici presenti in Italia

Luoghi ebraici: 180 punti d’interesse in Italia, più di 700 mila visitatori nel 2017 e le nuove opportunità del turismo culturale

Viaggi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Un patrimonio antico e ancora da scoprire: 20 musei, 60 sinagoghe e 100 cimiteri storici, per un totale di 180 luoghi ebraici d’interesse, in gran parte situati presso le 21 comunità ebraiche italiane, che la società JFC di Faenza ha analizzato mettendone in luce le caratteristiche e le opportunità dal lato turistico.

La casa degli ebrei piemontesi

Viaggi

di Ester Moscati
Dalla biblioteca del mitico Barbamadiu a quella dedicata a Davide Cavaglion. A Cuneo, rivive il mondo dei racconti di Primo Levi

Venezia, l’ombra lunga dei cancelli del Ghetto

Viaggi

di Vittorio Robiati Bendaud
I 500 anni del Ghetto di Venezia: 1516-2016 – 1 puntata
È il primo e più antico del mondo. Qui fu inventata la parola
“ghetto”, simbolo di esclusione e separatezza. Un patrimonio
storico: per il suo recupero architettonico e per gli eventi speciali
del 2016 sono stati stanziati 12 milioni di dollari