di Redazione
Se questo è amore, della regista israeliana Maya Sarfaty, è il film che Wanted Cinema propone per il Giorno della Memoria 2021. Promozione per la Comunità ebraica di Milano
Spettacolo
Lezioni di persiano: inventare per sopravvivere
di Ester Moscati
Se Guido Orefice/Benigni, ne La vita è bella, aveva inventato per il suo bambino il “grande gioco” del lager con in palio un carro armato, qui il protagonista “inventa se stesso” e addirittura una lingua, per salvarsi la vita.
Giorno della memoria 2021: i programmi tv e radio
Pubblichiamo un elenco, continuamente aggiornato, dei programmi che andranno in onda per il Giorno della Memoria 2021.
Izzy Stream: il nuovo Netflix specializzato in contenuti televisivi Made in Israel
di David Zebuloni
L’obiettivo della piattaforma ideata dal trentenne Josh Hoffman, originario di Los Angeles e residente oggi a Tel Aviv, è mostrare la società israeliana in tutti i suoi colori con tutti i formati televisivi disponibili ad oggi nella televisione israeliana, sottotitolati in lingua inglese.
Il documentario su Etgar Keret disponibile su Ray Play
Dai genitori sopravvissuti alla follia della Seconda guerra mondiale in Europa all’unicità del quotidiano in Israele: la formidabile vita normale di Etgar Keret, scrittore e protagonista involontario di un’esistenza straordinaria, nel racconto di amici illustri come Jonathan Safran Foer e Gary Shteyngart.
Israele: il grande ritorno di Shtisel sul piccolo schermo
di David Zebuloni
In Israele è andata in onda la prima puntata della nuova stagione dell’acclamata serie tv sul mondo ultra-ortodosso. Nessuna informazione ancora sull’approdo della terza stagione in Italia, se non un generico ‘l’anno prossimo’.
I Foo Fighters celebrano Chanukkà con 8 cover di cantanti ebrei
di Paolo Castellano
Da inizio Chanukkà, Dave Grohl dei Foo Fighters e il produttore Greg Krustin hanno deciso di suonare 8 cover, una al giorno, per celebrare la festività ebraica insieme ai loro fan ebrei.
Gal Gadot incoronata da MTV come “migliore eroina” della storia del cinema
di Paolo Castellano
Il 6 dicembre, il famoso canale televisivo americano Music Television (MTV) ha premiato l’attrice israeliana Gal Gadot come “migliore eroina” nella storia del cinema.
Gli accordi di pace di Oslo presto sul piccolo schermo in un nuovo film firmato Spielberg
di David Zebuloni
Star americane e israeliane, fra cui alcuni attori di Fauda, Unorthodox e Shtisel, reciteranno in questo film prodotto dalla HBO e realizzato da Steven Spielberg, Mark Platt e David Litvak, in uscita l’anno prossimo.
Un Grammy Award “ebraico”, qui le nomination dei tanti artisti ebrei
di Roberto Zadik
Fra i nominati al prestigioso premio, Leonard Cohen, a più di 4 anni dalla sua scomparsa, a 82 anni il 7 novembre 2016, per il suo ultimo album Thanks for The dance. E poi la band delle Haim Sisters e The Alchemist, e i compositori Alan Menken (La sirenetta e Aladino) e Thomas Newman (1917).
“Rita Levi Montalcini”: il 26 novembre in onda su Rai 1 il film interpretato da Elena Sofia Ricci
di Michael Soncin
Il tv movie si concentra sugli anni dopo il Nobel. Alcune delle riprese, su gentile concessione della nipote Piera Levi Montalcini, sono state girate a Roma nella casa della scienziata, dove viveva con la sorella gemella Paola.
“La vita davanti a sé”, su Netflix un film discreto con una Loren da Oscar
di David Zebuloni
Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Romain Gary, il film è firmato da Edoardo Ponti, figlio della grande attrice italiana. A partire da uno splendido libro, grande regia, grande recitazione.