di Pietro Baragiola
Pubblicato negli Stati Uniti alla fine degli anni ’40, il fumetto sensazionalistico raccontava in modo volutamente scandaloso la storia di Ilse Koch, moglie di un comandante delle SS, divenuta celebre per le atrocità compiute nei confronti dei prigionieri di Buchenwald. La serie suggerisce che proprio quelle immagini e quei racconti hanno plasmato la mente del killer che ha ispirato il film Psycho, fornendogli una sorta di “modello macabro da seguire”.
Spettacolo
Paramount+ acquisisce “Red Alert”: la miniserie israeliana basata sulle testimonianze del 7 ottobre
di Pietro Baragiola
La miniserie in quattro episodi di Keshet 12 racconta la storia vera dei sopravvissuti e delle vittime del 7 ottobre 2023. In Israele la serie andrà in onda su Keshet 12 a partire dal 5 ottobre mentre Paramount+ trasmetterà l’anteprima mondiale due giorni dopo, in concomitanza con il secondo anniversario del massacro.
Dalla Polonia in arrivo un film sulla vita di Franz Kafka
di Nathan Greppi
Diretto dalla regista di origini ebraiche (da parte di padre) Agnieszka Holland, già candidata all’Oscar per la sua pellicola sulla Shoah del 2011 In Darkness, il film ‘Franz’ racconta le vicende dell’autore de La Metamorfosi e Il Castello, seguendone la vita dalla nascita a Praga fino alla morte avvenuta in Austria. La Polonia ha deciso di proporlo per l’Oscar al Miglior Film Internazionale nel 2026.
Emmy 2025: Seth Rogen e Hannah Einbinder protagonisti tra record e polemiche
di Pietro Baragiola
Seth Rogen è il protagonista assoluto della serata grazie a The Studio, la serie da lui diretta che ha vinto ben quattro premi domenica sera: Migliore Serie Comica, Miglior Regia di una Serie Comica, Miglior Attore Protagonista in una Commedia e Miglior Sceneggiatura. Mentre Hannah Einbinder, ha vinto il premio di Miglior Attrice Non Protagonista in una Commedia, ma la sua apparizione agli Emmy sarà ricordata soprattutto per il discorso tenuto sul palco per la Palestina.
“How I Met Your Mother”, le radici ebraiche della celebre sitcom
di Nathan Greppi
Crescendo a Columbus, nell’Ohio, l’attore americano Josh Radnor celebre per aver interpretato il ruolo da protagonista nella famosa sitcom How I Met Your Mother ha ricevuto sin da giovane un’educazione ebraica: la sua famiglia frequentava la sinagoga conservative locale, mentre lui e le sue due sorelle hanno studiato negli anni delle medie e del liceo in una scuola ebraica ortodossa, la Columbus Torah Academy.
“Nuremberg” e “Hitler’s Favourite Royals”: il ritorno del nazismo sugli schermi
di Pietro Baragiola
Nuremberg arriverà nelle sale italiane il 18 dicembre e si prospetta uno dei possibili candidati alla corsa agli Oscar 2026. Mentre è in preparazione Hitler’s Favourite Royals, la docuserie in tre episodi nata dalla collaborazione tra la casa di produzione israeliana Keshet International e la scozzese Caledonia TV, che indaga i controversi legami tra alcuni membri della famiglia reale britannica e il regime nazista:
Toronto Film Festival: “The Road Between Us” vince il People’s Choice Award dopo l’iniziale esclusione
di Pietro Baragiola
Il documentario The Road Between Us: The Ultimate Rescue del regista canadese Barry Avrich ha vinto il People’s Choice Award come Miglior Documentario al Toronto Film Festival (TIFF), chiudendo in modo sorprendente un percorso segnato da polemiche.
Israele attaccato anche sul palco dell’Eurovision
di Davide Cucciati
Irlanda, Spagna, Slovenia e Paesi Bassi non parteciperanno alla competizione se Israele sarà in gara. Mentre funzionari legati all’EBU hanno proposto ai rappresentanti israeliani: ritirarsi volontariamente per un anno, o partecipare con bandiera neutrale, o che l’emittente israeliana rilasci una dichiarazione pubblica per prendere le distanze dalle scelte del governo.
La serie tv Fauda non si girerà a Marsiglia per problemi di sicurezza
di Nina Prenda
Doveva svolgersi in Francia gran parte della nuova stagione della serie thriller israeliana in onda su Netflix: le riprese si svolgeranno invece presto a Budapest, secondo una fonte vicina alla produzione. La quinta stagione introdurrà un nuovo personaggio interpretato dall’attrice francese Mélanie Laurent.
Eurovision 2026: i paesi potranno ritirarsi per protesta contro Israele
di Nathan Greppi
La partecipazione o meno di Israele all’Eurovision Song Contest 2026, che si terrà a Vienna dal 12 al 16 maggio, rimane incerta a causa del prolungarsi della guerra, ma la European Broadcasting Union (EBU) ha annunciato una decisione insolita che consentirebbe ai paesi di ritirarsi dalla competizione a causa del coinvolgimento di Israele, senza subire sanzioni.
“Come Closer”, tra dolori insanati e relazioni morbose
di Nathan Greppi
Già proposto per rappresentare Israele agli Oscar per il Miglior Film Internazionale (senza ottenere la candidatura), il 28 agosto è uscito nelle sale italiane. Un film intenso, sul dolore di una perdita e delle reazioni che essa può mettere in atto in chi rimane.
“Etty” di Hagai Levi: la storia di Etty Hillesum all’82° Mostra del Cinema di Venezia
di Pietro Baragiola
Il 2 settembre l’82° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia vedrà la prima mondiale di Etty, la miniserie in sei parti scritta e diretta dal celebre regista israeliano Hagai Levi.