di Pietro Baragiola
“È significativo che, per la prima volta in 87 anni, Superman sia interpretato da un attore ebreo” ha affermato l’autore e studioso americano Roy Schwartz. “Perché Superman, dopotutto, è un personaggio ebraico.”
Spettacolo
Il finale di “The Bear”: ecco le guest star ebree che hanno contribuito al suo successo
di Pietro Baragiola
È uscita l’ultima stagione di The Bear, la serie tv che, grazie al suo stile frenetico e incalzante nel raccontare la spirale emotiva della vita in un ristorante di Chicago, è diventata una delle più acclamate degli ultimi anni, vincendo numerosi premi e attirando la partecipazione di guest star di fama mondiale, molte di queste di origini ebraiche.
“Rise Again”, il nuovo video musicale di Montana Tucker in omaggio alla resilienza del popolo ebraico
di Pietro Baragiola
“Dai Romani e dai Persiani, ai Nazisti, ad Hamas, a Hezbollah e ora alla Repubblica Islamica dell’Iran, il popolo ebraico ha affrontato innumerevoli nemici. Eppure resistiamo e ci rialziamo” ha scritto Tucker nel suo post di Instagram collegato al video. “Oggi ballo a Masada, simbolo del coraggio e della sfida ebraica. Dedico questo momento agli eroi di Israele”.
“We Will Dance Again” vince l’Emmy 2025 come Outstanding Current Affairs Documentary
di Pietro Baragiola
Giovedì 26 giugno il documentario sul massacro al Nova Music Festival ha vinto il titolo di Outstanding Current Affairs Documentary alla 46° edizione degli Emmy Awards per i migliori documentari, cerimonia che ha avuto luogo nel prestigioso Palladium Times Square di New York.
“La porto sempre in ricordo degli ostaggi”: l’attore Jason Isaacs motiva la scelta di indossare la spilla Bring Them Home Now sui red carpet
di Pietro Baragiola
Nel corso del 2025 la star di Harry Potter e White Lotus è stata vista in più occasioni sfoggiare la spilla a forma di nastro giallo, simbolo del sostegno rivolto agli ostaggi israeliani tenuti prigionieri a Gaza da più di 20 mesi. Recentemente Isaacs ha indossato la spilla alla premiere della terza stagione di White Lotus tenutasi a Los Angeles a febbraio, ai BRIT Awards di Londra a marzo, alla cena dei corrispondenti della Casa Bianca e al 42° Miami Film Festival, entrambi ad aprile.
Gruppo di creativi accusa Jenna Ortega di ignorare le vittime civili israeliane nelle sue dichiarazioni
di Pietro Baragiola
“Il mondo sta piangendo – ha scritto la star di Mercoledì in una storia su Instagram – Civili innocenti in Iran sono intrappolati in mezzo alla guerra. Le grida dei palestinesi continuano ad essere sepolte dai media ogni giorno. I miei pensieri sono pesanti, il mio cuore è con loro”. “Ma dov’è il tuo dolore per le famiglie israeliane massacrate dai missili iraniani e dai terroristi?” ha ribattuto la Creative Community for Peace (CCFP).
Ethan Slater porta a New York “Marcel on the Train”: lo spettacolo sull’eroismo di Marcel Marceau durante la Shoah
di Pietro Baragiola
Il nuovo spettacolo, scritto e interpretato dall’attore Ethan Slater, arriverà il 26 febbraio a teatro a New York, e si concentrerà sull’esperienza del mimo francese durante la Resistenza francese, in cui salvò la vita la vita di numerosi bambini ebrei facendoli fuggire dalla Francia occupata dai nazisti.
I musicisti israeliani in concerto a Milano nei prossimi mesi
di Nathan Greppi
Asaf Avidan, Avishai Cohen e Noga Erez sono i tre musicisti israeliani che terranno dei concerti a Milano nella seconda parte di quest’anno.
Torna lo spettacolo Despáchame nell’Atelier teatrale Quarta Parete
di R. C.
Scritto, diretto e interpretato da Brenda Bronfman, interprete insieme alla collega argentina Daniela Funes, si svolge in un non-luogo, un aeroporto in cui due sconosciute attendono tra voli cancellati, parole nuove e silenzi densi.
Lior Raz e Rotem Sela tornano insieme su Netflix con la reality-serie “Off Road”
di Pietro Baragiola
In questo nuovo progetto, Raz e Sela, amici nella vita reale, dovranno abbandonare i loro personaggi pubblici per intraprendere un viaggio in fuoristrada attraverso l’Asia Centrale. Un percorso che metterà alla prova il loro rapporto e le loro convinzioni personali.
Su Amazon Prime Video è uscito “Golda” con Helen Mirren
di Maia Principe
Il film, diretto dal premio Oscar israeliano Guy Nattiv e uscito all’estero nel 2023, è ora visibile sulla piattaforma Amazon Prime Video anche qui da noi. A impersonare la premier israeliana è il premio Oscar Helen Mirren, che di lei ha detto: “Era una donna estremamente coraggiosa e il suo impegno per Israele era totale”.
Tribeca, IFCF e il Sephardic Jewish Film Festival: i tre eventi newyorkesi di giugno con protagonista il cinema ebraico
di Pietro Baragiola
Quest’anno, a New York, tre rinomati festival cinematografici hanno come protagonisti numerosi film israeliani, alcuni dei quali presentati in anteprima mondiale. I tre festival in questione sono: l’Israel Film Center Festival (IFCF), il Tribeca Festival e il Sephardic Jewish Film Festival.