che salvà la famiglia Sabbadini, tipografi a Roma, è ora un Giusto. A novantanni, ha ricevuto a Gerusalemme l’onorificenza che ha meritato con il suo coraggio e il suo senso di giustizia.
Personaggi e Storie
La storia di Israele: intervista a Claudio Vercelli
Israele Storia dello Stato dal sogno alla realtà (1881-2007), che sarà presentato questa sera, lunedì 14 gennaio, alle ore 21, al Teatro Dal Verme di Milano. Mosaico lo ha intervistato
Librai ebrei a Napoli nel Rinascimento.
Librai ebrei a Napoli nel Rinascimento. Un lettore ci segnala un curioso libro che svela un interessante momento della storia libraria partenopea, durante il regno aragonese.
La segretaria di Schindler si trasferisce in Israele
di Schindler si trasferisce in Israele
Un ricordo per Norman Mailer
è morto lo scrittore Norman Mailer, americano di origine ebraica. Giornalista, scrittore, regista, è considerato, insieme a Truman Capote e Tom Wolfe, il fondatore del “new journalism”
Rita Levi Montalcini
La decisione della comunità ebraica romana di conferire alla senatrice
a vita Rita Levi Montalcini l’iscrizione onoraria alla Sinagoga romana
Friedlaender premiato alla Fiera del libro di Francoforte
alla Fiera del libro di Francoforte


