di Fiona Diwan
Pubblichiamo in anteprima l’intervista, che uscirà sul numero del Bollettino di febbraio, al regista Roberto Faenza in occasione del suo nuovo film Anita B.
Personaggi e Storie
Shalom Asmara, un secolo sulla via delle spezie
di Anna Lesnevskaya
Una comunità ebraica di lingua italiana che prosperò in Etiopia per circa un secolo. Uscita quasi indenne dalla colonizzazione fascista, fu spazzata via dal dittatore rosso Menghistu
Isacco Papo, dalla Turchia a Milano
di Roberto Zadik
Ripercorrere la storia degli ebrei sefarditi è un’impresa complessa e affascinante
Sguardi sui ghetti
E’ aperta al Memorial de la Shoah di Parigi una grande mostra fotografica sui ghetti polacchi del 1939-1942. Per una volta vero protagonista non è la storia, ma l’occhio di chi ha scattato queste incredibili immagini.
1973-2013: la guerra del Kippur, lunga 40 anni
di Luciano Assin
A quarant’anni dalla guerra, a pochi giorni dalle celebrazioni per l’anniversario, una riflessione su uno dei momenti più dolorosi e controversi della storia di Israele. Insieme, il video della “Canzone dell’inverno” in una toccante esecuzione delle maggiori star della musica leggera israeliana
A Bologna la premiazione delle opere vincitrici
Il Premio Letterario ADEI vinto da Kaniuk
L’Ospedale crociato che serviva cibo kasher
Gli archeologi dell’Israel Antiquites Autority hanno rinvenuto nel quartiere cristiano di Gerusalemme, i resti di un grandioso ospedale eretto nel 1023 dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni.
Un Giusto Beato
Odoardo Focherini: nei giorni della sua beatificazione, le motivazioni che cinquant’anni fa ne fecero un Giusto
Ebrei in Asia
di Ilaria Myr
Ebrei in India, Cina, in Asia centrale… un tema originale al centro dell’incontro organizzato agli inizi di giugno dall’Associazione Italia-Israele insieme all’Accademia Ambrosiana
Budapest, non solo antisemitismo
Il programma in Jewish Studies offerto dalla Central European University, è nel suo piccolo un fenomeno: “gli studenti sono attratti dal carattere internazionale dei corsi e da un ambiente multiculturale”.













