La notizia non nuovissima del conferimento a
Cultura e Società
Vai e vivrai,
è il terzo lungometraggio del regista franco-romeno Radu Mihaileanu, che ora raggiunge anche gli schermi italiani. Questa la storia. In un campo profughi del Sudan una donna cristiana riesce a infiltrare suo figlio tra un gruppo di ebrei etiopi che partono per Israele. Shlomo, come
Tu sei un bastardo
Tu sei un bastardo, il nuovo libro di Gad Lerner (Feltrinelli, 220 p., 10,00) è un libro ironico e autoironico, una dimostrazione riuscita di come si possa affrontare il tema dellidentità con uno stile leggero e profondo e, contemporaneamente, unarringa appassionata contro lidentità e un suo elogio. Lansia di avere una identità altrimenti non si è nessuno – riguarda un tipico tratto della nostra quotidianità. Il dopo Muro è essenzialmente questo e gli effetti della globalizzazione sono anche unansia identitaria che si trasforma in invenzione del
La Passione di Giosuè lEbreo
A parte il titolo e qualche preghiera e canto, di ebraico non cè quasi nulla. La passione di Giosuè lebreo, lultimo lavoro di Pasquale Scimeca che ha suscitato tante poleòiche a Cannes, non è un film brutto, neppure molto crudo (solo le scene finali, penso molto più soft di quelle del film di Gibson), ci sono
Shulim Vogelmann – Mentre la Città bruciava
Giuntina, pp. 255, 12,00
Tra cronaca e diario, in una prosa fresca e vivace, il libro ci fa conoscere Israele attraverso gli occhi di un giovane ebreo italiano alla ricerca delle proprie radici. Così la quarta di copertina presente questo libro, davvero vivace e coinvolgente, che ci racconta di un diciottenne ebreo fiorentino, con tutti i problemi tipici della sua condizione, e, si può ironicamente aggiungere, ulteriormente complicati dallessere un
Baruch Abà
Non è da un giorno solo che si sente parlare di una crisi della comunità. Del concetto di comunità in generale, ma anche più in particolare di crisi della Comunità ebraica di Milano. I sintomi, inutile negarlo, ci sono tutti. I problemi e gli stimoli pressanti sollevati dalla