di Rossella De Pas
Cultura e Società
In vacanza a sue spese
Lo schnorrer Gimpel, come ogni anno alla vigilia di Purim, si reca dal ricco Schlomo Blumenthal per ritirare una certa somma…
Dov’è il suo berrettino?!
Una nonna ebrea porta a passeggio a Long Island, lungo la riva del mare, il suo adorato nipotino David. Improvvisamente una terribile ondata strappa il bambino…
Israele e la sfida del rapporto tra Europa e mondo islamico
di Marco Fossi
I conflitti che oggi stanno incendiando il Nord Africa rendono ancora più drammaticamente attuale il libro di David Meghnagi
Destinatario sconosciuto
di Rossella De Pas
“Destinatario sconosciuto” regia di Gabriele Calindri, al Teatro Verdi di Milano fino al 13 febbraio.
“Storia di famiglie”
“Storia di famiglie”. Una campagna per la raccolta di documenti sulla Shoah, promossa dalla Presidenza del Consiglio.
E gli ebrei gridarono: viva l’Italia unita!
di Raffaella Podreider
A 150 anni dall’Unità, ricordiamo il contributo degli ebrei italiani.
Tre pazzi alla visita medica
Il primo: “Passo prima io perché sono Einstein, il fondatore della teoria della relatività”
Affittasi monolocale zona ghetto
di Rossella De Pas
Al Teatro Blu di Milano fino al 6 Febbraio lo spettacolo di Eugenio De’ Giorgi: due secoli di vita nel ghetto di Venezia
Musica ebraica: dopo il sold out a gennaio, un nuovo concerto del quintetto Di Goldene Pave
Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
“Killer Paper”
Nano-particelle d’argento sulla carta per alimenti: la nuova scoperta degli scienziati dell’Università di Bar Ilan.
Le musiche di compositori ebrei, per ricordare la Shoah
di Ruth Migliara
In occasione del Giorno della Memoria, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano ha ospitato un evento, trasmesso in diretta su Radio3.