Woody Allen per le vie del ghetto di Roma. In cerca di luoghi (ed ispirazione) per il suo nuovo film
Cultura e Società
Il Kibbutz, una “casa” speciale
di Roberto Zadik
In mostra a Milano il kibbutz, visto da dentro e da fuori
Genetica e Kabbalah
di Antonia Del Sambro
E’ appena uscita la seconda edizione di Dna ebraico – connessione fra scienza e kabbalah. Ce ne parla l’autrice, la scrittrice italo – israeliana Shazarahel
Sapessi com’è strano innamorarsi di Israele a Milano…
di Pia Jarach
Il magico incontro fra la cantante e lo scrittore, Noa e David Grossman, per parlare di Israele e di pace. Nella maniera che non ci si aspetta.
Russia & nostalgia
Domenica 19 giugno si apre la quarta edizione della Rassegna “Nuovo cinema israeliano”, a cura della Fondazione CDEC
Parliamo di contenuti, finalmente!
di Fiona Diwan
Nanotecnologie, high tech, telefonia, scienza, arte, cinema…
in arrivo la creatività e le invenzioni che fanno business
“E al settimo anno farai uscire dal bisogno anche il tuo vicino”
di Giovanna Rosadini
La responsabilità verso chi ci è stato affidato.
La metafora della nuvola. La Torà insegna ad aver cura della propria eredità
Dove il colore…. canta!
Per la prima volta in Italia le opere di Shlomith Haber-Schaim. In mostra al Museo Ebraico di Bologna dal 17 giugno.