Cultura e Società

Ebrei dei paesi arabi a Milano

Personaggi e Storie

Giovedì 22 novembre, alla scuola ebraica, Hamos Guetta presenta in anteprima il suo film “Ebrei fuggiti dai Paesi arabi”, con molti ospiti e anche finger food dolce e salato tipico della tradizione mediterranea.

Nascoste dove c’è più luce

Eventi

di Giovanna Rosadini Salom
In mille anni di storia, dalla diaspora a Israele, le scrittrici della tradizione ebraica sono tantissime. Voci femminili da scoprire, che hanno firmato capolavori. Le ha celebrate un maxi-convegno all’Università Statale di Milano

Constantino padre della tolleranza? Non proprio…

Opinioni

di Arturo Schwarz
L’imperatore Costantino è stato presentato dai più importanti giornali nazionali, come il padre della tolleranza. Siamo certi che sia stato proprio così? Arturo Schwarz ricorda come, in realtà, il padre del famoso Editto fu anche il padre dell’antisemitismo

Protagonisti, gli ebrei di Roma

Eventi


“Ebrei di Roma”, è il titolo del documentario di Gianfranco Pannone dedicato alla comunità ebraica più antica d’Europa, in calendario al Festival Internazionale del Film di Roma che si apre il 9 novembre

La ricca eredità ebraica della Boemia centrale

Arte

di Ilaria Myr
Sinagoghe, cimiteri, ghetti: sono numerosissimi i monumenti che attestano una florida presenza ebraica prima della Seconda Guerra Mondiale. E che oggi, grazie all’intervento delle autorità locali, rivivono in un importante progetto e una splendida mostra