Per chi ama il cioccolato, il nome Gobino è da sempre garanzia di qualità superiore. Ora lo dice anche il rabbinato di Parigi
Cultura e Società
Per capire Israele bisogna ripartire dal Sionismo
di Vittorio Robiati Bendaud
Nell’incontro alla scuola ebraica di Milano Georges Bensoussan ha ricostruito passaggi e momenti, cause e motivi della nascita dello Stato di Israele
Teatro/ “L’Istruttoria”
di Rossella De Pas
Al Teatro Elfo Puccini di Milano fino a domenica 25 Marzo, l’intenso dramma di Peter Weiss
Se il funk incontra il kletzmer… Al teatro Manzoni di Milano
David Krakauer, SoCalled, C-Rayz Walz, protagonisti dell’ultimo “Aperitivo in concerto”, domenica 25 marzo, al Teatro Manzoni
Attentato di Tolosa / Laras: “Reagire con tutte le nostre forze contro tali delitti che offendono l’umanità e la dignità degli esseri umani”
La dichiarazione del rabbino capo emerito della Comunità Ebraica di Milano, rav Giuseppe Laras, sulla strage alla scuola ebraica di Tolosa
Israele, Sionismo, Shoah: la parola a Georges Bensoussan
Lunedì 19 marzo, lo storico e intellettuale francese ospite della serata organizzata dalla Comunità ebraica e dal DEC
“Voi sarete eroi e non andrete come pecorelle al macello”
di Fiona Diwan
Bensoussan: il sionismo e il rifiuto della memoria della Shoah come momenti essenziali nella nascita dello stato di Israele
Purim. Da un’angolazione un pò inusuale…
Considerazioni sulla Meghillat Esther ispirate da Rav Mordechai Elon
Al Franco Parenti per dire grazie ai Giusti
Oggi, 6 marzo, l’iniziativa dell’Associazione Gariwo a sostegno dell’istituzione di una Giornata Europea dei Giusti