Cultura e Società

Gli ebrei d’Europa e la (loro) percezione dell’antisemitismo

Opinioni

L’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea promuove un’indagine statistica per capire se e quanto gli ebrei d’Europa si sentano minacciati dall’antisemitismo. Il questionario per partecipare al sondaggio è online; sarà attivo fino al 30 settembre.

L’addio della Comunità ebraica al Cardinale Carlo Maria Martini

Personaggi e Storie


Oggi, lunedì 3 settembre, giorno delle esequie del Cardinale Martini, la Comunità Ebraica di Milano invita ad un incontro di preghiera con lettura di Salmi (Tehilim), in memoria di questo amatissimo amico. Incontro alle ore 12.00 in Piazza Fontana. La Comunità ebraica ha chiesto al Comune di Milano di dedicare al Cardinale i Giardini della Guastalla.

Billy Wilder

«Quanto costa questa Torà?» «Nulla». «Allora dammene due!»

Eventi

di Fiona Diwan
Il witz, la chutzpà, il gioco dei mascheramenti e dei sottintesi, il tema del doppio e del “riso tra le lacrime”. Quello ebraico è, da sempre, uno humour del paradosso e del rovesciamento. Dal cinema al teatro alla letteratura: la Giornata della cultura ebraica 2012 celebra un umorismo che, nato dalle ceneri di ghetti e persecuzioni, diventa occasione di riscatto, liberazione, poesia e… travolgente comicità