di Ester Moscati
Cultura e Società
Sole e cibo per un’estate al top
di Fiona Diwan
Le regole anti age per il mare: dalla dieta arcobaleno a come sfruttare al meglio i raggi del sole. Parla Dvora Ancona
In versi, la mia lotta con l’angelo
di Fiona Diwan
Il legame genitori-figli, la ferita esistenziale, il tema del deserto, del vuoto e dell’assenza. Il terzo libro di poesie di Giovanna Rosadini Salom è liberamente ispirato al ritmo delle Parashot
La Mistica nelle tre religioni monoteiste
di Roberto Zadik
Scoprire l’abisso in cui si rivela la natura simbolica al centro dell’incontro fra ebraismo, cristianesimo e islam, organizzato da Ugei, Fuci e Coreis.
Nina Cassian: i versi, il Danubio, la passione di un’anima in trincea
di Giovanna Rosadini Salom
Nata nel 1924 in Romania, scappata dal regime comunista che la perseguitava, oggi è finamente tradotta in italiano, oggetto di una vera riscoperta in patria e in Israele
Ascolta, ti racconto una bella storia…
di Ester Moscati
Laura Cantoni Orvieto fu tra le prime e più grandi scrittrici italiane per l’infanzia. Amica di Pascoli e Pirandello, il mondo dei bambini era la sua grande passione
Ritorno in Lettonia, nel buio della notte
di Marina Gersony
Alle soglie dei novant’anni, la scrittrice italo-lettone Marina Jarre si racconta e rievoca la propria infanzia a Riga.
L’orgoglio ritrovato degli ebrei di Mosca
di Anna Lesnevskaya, da Mosca
Viaggio nella galassia ebraica della capitale russa: la storia di ieri e oggi, la rinascita, le origini, le molte anime. Un’avventura appassionante ancora tutta da scrivere. Ecco il nostro reportage
Scelta la terna finalista del Premio Letterario Adelina Della Pergola
Le opere sono:’ Un caso di scomparsa’ di Dror A. Mishani, Guanda; ‘Quel che resta della vita’ di Zeruya Shalev, Feltrinelli;
‘Traducendo Hannah’ di Ronaldo Wrobel, Giuntina.
In mostra a Milano il mediterraneo di Norma Picciotto
Il 13 marzo dalle 18 al Circolo della Stampa sarà visitabile la mostra fotografica “Bagnati dallo stesso mare”, in una serata organizzata da UniCredit.
I Giusti sconosciuti
di Ugo Del Monte
Ugo Del Monte aveva 12 anni quando il 3 dicembre 1943 insieme alla madre e alla sorella riuscì a raggiungere la Svizzera. Il 9 marzo un incontro sul Monte Bisbino.
Il sogno poetico di Izis in mostra a Milano
Fino al 6 aprile allo Spazio Oberdan un’esposizione dedicata al grande fotografo ebreo lituano.