di Roberto Zadik
Salute fisica e mentale sono strettamente collegate fra loro e in ogni malattia, specialmente in gravi patologie come i tumori è necessario stare vicino sia a livello medico ma anche psicologico
Cultura e Società
Ebraica: una bellissima edizione dedicata allo Spazio
di Marina Gersony
Torna a Roma il consueto appuntamento con EBRAICA – Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua dodicesima edizione che inaugura con la Notte della Cabbalà.
Primo Levi secondo l’artista Georges de Canino
di Eirene Campagna
L’artista italo-francese Georges de Canino ha sintetizzato in poche immagini l’intera testimonianza del lager fornita da Primo Levi. Sette tele – realizzate con la tecnica del collage, dedicate alla prima edizione persa, scomparsa, dimenticata di Se questo è un uomo del 1947, e donate al Centro Internazionale Primo Levi di Torino.
Israele sigla un accordo con la Banca Mondiale per la cyber-security dei paesi in via di sviluppo
di Paolo Castellano
Israele ha firmato un accordo con la Banca Mondiale per dar avvio a una partnership dedicata alla sicurezza digitale. Il ministero e l’Israel National Cyber Directorate (INCD) contribuiranno al progetto con un milione di dollari.
Il 19 giugno convegno sulle terapie oncologiche e i caregiver con AME
di Redazione
Mercoledì 19 giugno 2019, alle ore 17:00 in Sala Pirelli (Palazzo Pirelli – Via Fabio Filzi, 22 – Milano) si terrà il convegno ‘Nuove Terapie Oncologiche. Psicologia e Caregiver’.
In fuga da Beirut e da Milano: il sorprendente mondo di DIANE
di Marina Gersony e Colette Shammah
Tra arte e fotografia: Diane Henin Safra. Libano, Svizzera, Italia, Israele. Esilio e identità, appartenenze multiple, una sofferta indagine di sé che si fa arte.
Storia di una donna “contro”: la scrittrice dei diritti umani
di Elèna Mortara
Paladina degli ultimi. Idealista e combattiva, George Eliot spese vita e opere al servizio di grandi cause e contro i soprusi dell’uomo “bianco”: dagli schiavi neri d’America agli ebrei in cerca di una patria.
Ossessione, memoria, colpa … e l’aringa di mio padre
di Marina Gersony
Cibo: l’ultimo romanzo di Helena Janeczek. Gusti e suggestioni culinarie cosmopolite fanno da sfondo alla narrazione dell’autrice nella Monaco dell’infanzia e dell’adolescenza
Cinema: al festival ‘Sguardi altrove’ al Franco Parenti due film su Israele ed ebraismo
di Redazione
Sono due i film ad argomento ebraico e israeliano che verranno trasmessi durante la rassegna cinematografica ‘Sguardi altrove’, in programma dal 13 al 21 giugno
Gioele Dix: «Kaddish per un padre che non si è mai arreso»
di David Ottolenghi/ Gioele Dix
Vittorio Ottolenghi, avvocato e già Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane tra il 1978 e il 1983, tra i “padri” dell’Intesa
con lo Stato italiano, è mancato in aprile.
Emozioni, storie, memorie di famiglia e di vita ebraica all’ombra del Partenone
In viaggio con Kesher: GRECIA
Straordinaria e calorosa l’ospitalità delle Comunità ebraiche di Atene e Salonicco. Magnifici l’organizzazione e l’empatia di Paola Boccia, gli approfondimenti ebraici e le riflessioni Rav Roberto Della Rocca.
Turismo: crescita a doppia cifra per il mercato italiano in Israele
di Redazione
Dal nostro Paese in Israele si è registrato nel 2019 +40% di arrivi nel mese di maggio, +34% nei primi 5 mesi dell’anno. Confrontando questi dati con quelli dello stesso periodo del 2018, la crescita è stata del 34%.