di Ilaria Ester Ramazzotti
La startup israeliana Tastewise ha studiato quali sono le richieste e le parole chiave pronunciate da chi vuole scegliere al meglio gli alimenti per combattere malattie e mantenersi in salute. Nell’epidemia da Covid-19, “immunità”, “alleviare lo stress” e “benefici medicinali” i più ricercati.
Cultura e Società
Otto tecnologie israeliane per genitori e figli in quarantena
di Nathan Greppi
In tutto il mondo sono ormai 500 milioni le persone che devono stare in quarantena in casa per via del coronavirus, e nel caso dell’Italia quasi tutte le famiglie ormai. In Israele aziende e start-up hanno sviluppato diversi strumenti che possono tornare utili in questa situazione.
L’autobiografia di Woody Allen: in due settimane già in cima delle vendite online
di Marina Gersony
Meno di due settimane dopo la rinuncia dell’editore Hachette, che l’aveva programmata per il mese di aprile, è uscita la discussa autobiografia del regista e attore americano per Arcade Publishing ed è già ai primi posti delle classifiche. In Italia è disponibile per ora in e-book (La Nave di Teseo).
Israele e il Mostro della Memoria
di David Zebuloni
In Israele il ricordo della Shoah è una macchia, un’ombra. A smuovere coscienze vi sono film e libri abbastanza provocatori da riuscire a sviluppare dei dibatti sulla questione. Tra i tanti, troviamo il libro ‘Il mostro della memoria’, di Yishai Sarid.
Domenica 22 marzo l’Agenzia Ebraica offre un concerto live online di Idan Raichel
di Redazione
Domenica 22 marzo alle ore 21 (22 ora israeliana) il cantautore israeliano Idan Raichel canterà in diretta all’interno di una trasmissione live organizzata dall’Agenzia Ebraica.
“La cooperazione tra stati ci aiuterà a sconfiggere il Covid-19”. Yuval Noah Harari alla CNN
di Paolo Castellano
Il 15 marzo lo scrittore israeliano Yuval Harari ha rilasciato un’intervista alla rete televisiva americana CCN. Lo studioso ha espresso le sue riflessioni sull’attuale stato d’emergenza mondiale e sui probabili futuri scenari post-Coronavirus.
Celebrità dello spettacolo esortano alle regole sanitarie contro il coronavirus. Siparietto di Max e Mel Brooks
di Ilaria Ester Ramazzotti
Da Mel Brooks a Sarah Jessica Parker: sono numerosi gli attori e artisti di origine ebraica che hanno pubblicato diversi post sui loro profili social sulle precauzioni contro il diffondersi del coronavirus.
Film e serie tv in salsa ebraica e israeliana per passare il tempo chiusi in casa (#iorestocasa)
di Marina Gersony, Ilaria Myr, Michael Soncin, David Zebuloni
In giorni in cui siamo obbligati a stare in casa per evitare il contagio da Coronavirus, che cosa c’è di meglio che guardare serie tv e film? Produzioni israeliane, film storici, o soggetti a forte carattere ebraico: fra nomi più e noti e altri meno, qui una nostra selezione.
Da Bob Dylan agli artisti israeliani: la migliore musica da ascoltare in questi giorni di quarantena
di Roberto Zadik
Non solo classici di autori angloamericani come Dylan, Lou Reed o Billy Joel ma anche il punk dei Ramones per arrivare a talenti inglesi come la vocalist Amy Winehouse: qui una playlist delle migliori opere del pop rock degli artisti contemporanei ebrei della Diaspora e israeliani.
Fino al salotto di casa: i cantanti israeliani tengono compagnia ai fan in quarantena
di David Zebuloni
Il canale televisivo israeliano Keshet 12 ha creato una collaborazione con Zapa, la più importante rete di club ristoranti del paese, per ospitare in concerto i più grandi artisti israeliani del momento e offrire agli spettatori a casa, ridotti anch’essi alla quarantena forzata, dei concerti live gratuiti in diretta tv.
Bulimia di informazione e strumentalizzazione politica: il Giorno della Memoria è diventato anche questo
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Bulimia di informazione e strumentalizzazione politica: il Giorno della Memoria è diventato anche questo.
Ma la memoria deve aiutare a costruire un’etica comune
Anche le necropoli parlano della vita di antiche comunità
di Ciro Davino
Non solo a Roma e Venosa: in Italia, anche a Cuma si svela la presenza ebraica in misteriose catacombe… La galleria riportata alla luce potrebbe infatti costituire un’area cimiteriale ebraica.














