Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell’Osservatorio Solomon in risposta all’appello dei giovani.
Cultura e Società
Un ebook gratuito con le storie dei Giusti dello sport
di Redazione
E’ disponibile gratuitamente una raccolta con decine di biografie di Giusti dello sport, scritte da alcuni dei principali giornalisti sportivi. Storie che partono dalla Shoah e arrivano a oggi con la sfida del Covid-19. Tra gli autori Mura, Pastorin, Toscano e Coen.
Dalla parte della verità: una risposta all’appello dei giovani
di Firmatari in calce
Una risposta all’appello pubblicato da Mosaico di alcuni giovani ebrei sull’annessione da parte di Israele di alcuni territori della Cisgiordania.
Lettera aperta all’ambasciatore di Israele, dopo l’appello dei giovani
di Raffaele Besso
S. E. Ambasciatore d’Israele in Italia
Dror Eydar
Gentile Ambasciatore, con riferimento alla pubblicazione su Mosaico, sito ufficiale della Comunità di Milano, dell’articolo “Contro l’annessione…
Gli ebrei di Libia e la storia dell’ebraismo italiano
di Paolo Castellano
Intervista a David Meghnagi. Pubblicata nel 2018 in lingua inglese, è ora disponibile nelle librerie italiane la raccolta di saggi Libia ebraica. Memoria e identità, curata da Jacques Roumani, David Meghnagi e Judith Roumani.
Contro l’annessione: una voce ebraica italiana, una protesta globale
di Un gruppo di giovani
Siamo un gruppo di giovani ebree ed ebrei italiani che vivono fra l’Italia, l’Europa e Israele. Ci accomuna la forte opposizione all’occupazione israeliana dei territori palestinesi e, oggi, al piano di annessione previsto dal nuovo governo israeliano.
Israele tra cinema e storia
di Nathan Greppi
La storia d’Israele, partendo già dal periodo del dominio ottomano e dal Mandato Britannico, è stata narrata in tanti modi e da prospettive diverse dal cinema. Un tema, quello della storia israeliana narrata tramite la settima arte, che è stato al centro di Storie del cinema israeliano, corso in 6 lezioni tenutosi su Zoom dal 3 giugno all’8 luglio, organizzato dall’Associazione Culturale Nodedim e tenuto da Sarah Kaminski.
La start up israeliana Pixellot fornisce a FC Barcelona un sistema di registrazione di immagini automatizzato
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pixellot lavorerà con la società catalana con il coinvolgimento del centro direzionale e di ricerca Barça Innovation Hub, dove Pixellot disporrà di un’area di lavoro per collaborare con direttori sportivi, allenatori e giocatori.
“Tehran”, il thriller israeliano che conquista il mondo e fa arrabbiare i vicini iraniani
di David Zebuloni
La miniserie israeliana di spionaggio co-prodotta da Apple TV e già venduta in più di 130 paesi, ha già suscitato la reazione ell’Iran, che l’ha definita “un affronto sionista”.
Ebreo chi? Inizia l’arena estiva del MEIS
di Redazione
Cinque pellicole che raccontano le infinite variazioni dell’identità ebraica, smontando gli stereotipi e facendo vacillare preconcetti e luoghi comuni. Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah inaugura nel suo giardino l’arena estiva “Ebreo chi? Una, nessuna, centomila identità”
Sigilli di 2.500 anni fa parlerebbero di ebrei che ricostruiscono Gerusalemme nel periodo persiano
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un’impronta di sigillo e un separato sigillo-matrice di argilla grezza, rinvenuti nella Città di Davide, potrebbero testimoniare uno snodo significativo della storia di Gerusalemme dopo la distruzione del Primo Tempio.
Da Israele stampanti in 3D per produrre carne vegetale
di Redazione
Le macchine che verranno lanciate il prossimo anno saranno in grado di stampare 20 kg all’ora e alla fine centinaia, a un costo inferiore rispetto alla carne vera.