Cultura e Società

Gino Bartali, Giusto fra gli sportivi

Un ebook gratuito con le storie dei Giusti dello sport

Personaggi e Storie

di Redazione
E’ disponibile gratuitamente una raccolta con decine di biografie di Giusti dello sport, scritte da alcuni dei principali giornalisti sportivi. Storie che partono dalla Shoah e arrivano a oggi con la sfida del Covid-19. Tra gli autori Mura, Pastorin, Toscano e Coen.

Gli ebrei di Libia e la storia dell’ebraismo italiano

Libri

di Paolo Castellano
Intervista a David Meghnagi. Pubblicata nel 2018 in lingua inglese, è ora disponibile nelle librerie italiane la raccolta di saggi Libia ebraica. Memoria e identità,  curata da Jacques Roumani, David Meghnagi e Judith Roumani.

Una scena del film Sallah Shabati, pezzo miliare del cinema israeliano

Israele tra cinema e storia

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
La storia d’Israele, partendo già dal periodo del dominio ottomano e dal Mandato Britannico, è stata narrata in tanti modi e da prospettive diverse dal cinema. Un tema, quello della storia israeliana narrata tramite la settima arte, che è stato al centro di Storie del cinema israeliano, corso in 6 lezioni tenutosi su Zoom dal 3 giugno all’8 luglio, organizzato dall’Associazione Culturale Nodedim e tenuto da Sarah Kaminski.

Ebreo chi? Inizia l’arena estiva del MEIS

Spettacolo

di Redazione
Cinque pellicole che raccontano le infinite variazioni dell’identità ebraica, smontando gli stereotipi e facendo vacillare preconcetti e luoghi comuni. Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah inaugura nel suo giardino l’arena estiva “Ebreo chi? Una, nessuna, centomila identità”