Cultura e Società

Un Grammy Award “ebraico”, qui le nomination dei tanti artisti ebrei

Spettacolo

di Roberto Zadik
Fra i nominati al prestigioso premio, Leonard Cohen, a più di 4 anni dalla sua scomparsa, a 82 anni il 7 novembre 2016, per il suo ultimo album Thanks for The dance. E poi la band delle Haim Sisters e The Alchemist, e i compositori Alan Menken (La sirenetta e Aladino) e Thomas Newman (1917).

Convenzione Auxologico

Salute

Convenzione tra ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e la Comunità ebraica di Milano. A seguito degli accordi intercorsi, vi confermiamo la possibilità per i vostri dipendenti, collaboratori, associati e rispettivi familiari, di usufruire presso i presidi sotto elencati di particolari condizioni e sconti sul listino privato:

Addio a Natan Zach, poeta militante, voce d’Israele

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Protagonista di primo piano della scena letteraria israeliana, Natan Zach, poeta, critico, redattore e traduttore, ci lascia la sua immensa poesia ricca di ironia e di amore profondo per la terra d’Israele, scritta col suo linguaggio colloquiale e quotidiano, vicino alla gente.

Presenze ebraiche a Vigevano nella storia remota e recente

Viaggi

di Ermanno Boccalari
Vigevano, seconda città della provincia di Pavia dopo il capoluogo, per importanza economica-sociale e per numero di abitanti, presenta segni e legami inequivocabili di una presenza ebraica nella sua storia più remota e recente.