di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Il fascismo non tornerà, ma la subcultura fascistoide esiste e si espande. E sono innegabili alcune analogie con il passato.
Opinioni
Una riflessione sul Giorno della Memoria
di Ester Moscati
Cosa accomuna la Shoah a quello che sta accadendo oggi? La nostra indifferenza a quanto sta accadendo sotto i nostri occhi a persone che avevano trovato rifugio e protezione umanitaria e da un giorno all’altro sono stati trasformati ex lege in clandestini
I problemi che il prossimo Consiglio della nostra Comunità non potrà non affrontare
di Rony Hamaui
Il 2019 è un anno elettorale non solo per lo Stato Israele ma anche per la nostra piccola Comunità di Milano. Il 19 di maggio gli iscritti dovranno eleggere il nuovo Consiglio
Come difendersi dall’oscenità di certe invettive contro Israele (ma in realtà farcite di antisemitismo)
di Claudio Vercelli
L’invettiva si esprime nell’immediatezza, con l’illusoria linearità dell’offesa che vuole invece presentarsi come un dato di evidenza
Amici, nemici, antagonisti. Con la serie tv Fauda 2, il Mossad è al centro di un universo umano sfumato e controverso
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] La traduzione letterale della parola “Mossad” è “istituzione”, ma in tutto il mondo significa “servizi segreti israeliani”
Lo strano caso del regista Itay Tiran (e del quotidiano Ha’aretz). L’odio di sé in una delle sue tante incarnazioni
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Il mondo dello spettacolo è affascinante, grazie anche alle sue contraddizioni, perché nulla è più respingente di ciò che è prevedibile
Hannah Arendt, Israele e la verità del male. La sovranità di uno Stato che protegge il suo popolo
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Il nome di Hannah Arendt continua a riecheggiare nelle analisi e nelle discussioni sul tragico passato dello sterminio.
La debolezza della democrazia, la crisi della Unione Europea e il rischio della fine del mondo così come lo conosciamo
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Che l’Unione europea sia un organismo declinante è oramai cosa evidente. Non si tratta di fare i menagrami, gli uccelli del malaugurio
Betlemme, un sindaco di facciata. (Ma perché nessuno si interroga sul crollo della presenza cristiana nei Territori?)
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Il titolo lasciava intendere un attacco politico “Betlemme, attaccato e sfregiato il sindaco cristiano”
Fa bene Trump a negare i finanziamenti all’UNRWA?
di Angelo Pezzana
L’amministrazione Trump dice basta ai finanziamenti all’UNRWA e ai 365 milioni di dollari che da 68 anni
i palestinesi ricevono per mantenere lo status di profughi. Sbaglia? Oppure è una decisione sacrosanta?
Leggi razziste, responsabilità nazionali e cittadinanza. Il castello dei luoghi comuni – oggi come ieri
di Claudio Vercelli
Leggi razziste, responsabilità nazionali e cittadinanza. Il castello dei luoghi comuni – oggi come ieri
Diritti umani, ONU e politicamente corretto: nella partita tra Zeid Raad e Nikki Haley chi vincerà?
di Angelo Pezzana
Qualcuno ha mai provato a fare un piccolo sondaggio personale, chiedendo “scusi, lei sa chi è Nikki Haley”?,