di Redazione
Dall’11 al 18 Marzo 2019 a Kiryat Moriah, Gerusalemme si terrà la nona edizione di YE’UD, il progetto di alta formazione leadership giovanile diretto da Rav Roberto Della Rocca rivolto a 12 giovani tra i 19 e 30 anni.
Comunità
L’Ugei lancia una raccolta fondi per le pietre d’inciampo di Roma
di Redazione
L’Unione Giovani Ebrei d’Italia, in relazione a quanto accaduto a Roma, dove nella notte tra il 9 e il 10 dicembre sono state rubate venti pietre d’inciampo, ha lanciato un’iniziativa di raccolta fondi.
Il presidente Joe Abeni: «Nuovi progetti per i giovani e nel sociale»
di Ester Moscati
Rinnovato il consiglio del Bené Berith Milano. Gli obiettivi: beneficenza, lotta all’odio e al razzismo in Europa.
Trasmettere ai giovani i valori del dialogo e della solidarietà
A Jewish in The City il teatro unisce le scuole milanesi
di Alisa Luzzatto
Lunedì 3 Dicembre, nell’ambito del Festival “Jewish in the city”, la Scuola Ebraica ha ospitato due scuole per lo spettacolo 10 scatole di fiammiferi , ispirato a un racconto di Janusz Korczak. Un’occasione speciale per i bambini.
Susanna Sciaky è la nuova presidente della ADEI WIZO nazionale
Nel corso dei lavori della 63° Assemblea delle socie ADEI WIZO Susanna Sciaky è stata eletta presidente nazionale della Associazione
KKL: torna a Milano il Quizzone
di Nathan Greppi
Si è rivelata allegra e vivace la serata di lunedì 19 novembre, durante la quale lo Spazio Gadames 57 ha ospitato la nuova edizione del Quizzone, uno speciale evento annuale di beneficenza
Test psicometrico in italiano: scadenza il 7 dicembre
Si terrà il 17 o il 18 aprile 2019 l’esame psicometrico per l’ammissione alle università in Israele.
QUOTA ISCRIZIONE: 200€. I primi 80 iscritti godranno di una agevolazione UCEI che preve il pagamento di una quota di soli 100€. Scadenza della preiscrizione: 7 dicembre.
I primi sette minuti: sono fondamentali per riuscire a salvare la vita
di Amici del MDA – Italia
The First 7 Minutes è il nome della campagna di primo soccorso lanciata dal Magen David Adom non solo in Israele, ma in numerose comunità ebraiche del mondo
La carica dei giovani. Nuove idee per un mondo che cambia
di Nathan Greppi
Una start up che, in stile Foodora, consegna a domicilio cibo kasher. Ma anche le “docce mobili” per i senzatetto e i “bus-solidali”: sono solo due esempi di progetti utili e originali nati da ex-studenti della nostra Scuola ebraica. Che quest’anno si è anche portata a casa il primo premio nel concorso nazionale Che impresa ragazzi!
Nuovo consiglio di Amministrazione della Fondazione CDEC
di Redazione
In data 24 Ottobre 2018, allo scadere del triennio previsto dallo Statuto della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC onlus, si è insediato il nuovo Consiglio, composto come segue.
Tutti gli incarichi di Consigliere e i ruoli all’interno del CdA sono onorifici e non comportano compensi.
Conflitti e soluzioni per un Mediterraneo pacificato: la parola ai giovani
di Ilaria Myr
A Lugano, all’USI, un Forum internazionale ha aperto un confronto di peacekeeping tra politici, economisti, pensatori e i 150 ragazzi ospiti,
tra cui molti israeliani e palestinesi
A Roma il Congresso dei giovani ebrei d’Italia: rinnovato il consiglio
di Nathan Greppi
Dibattiti, spuntini, preghiere, balli in discoteca: queste e molte altre sono le attività svoltesi durante il XXIV Congresso dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia), che ha avuto luogo a Roma tra venerdì 19 e domenica 21 ottobre.