Comunità

«Gli ebrei a Milano? Una forza, una presenza importante»

Giunta e Consiglio

di Redazione
«Coesi, uniti, solidali. Il mio messaggio è un richiamo all’unità e a sentirsi coinvolti nel futuro della Comunità. Il momento è difficile ma ci sono molte persone che ci sostengono, nelle istituzioni e non solo. E poi tanti progetti, novità e prospettive». Intervista al presidente Walker Meghnagi.

Il ricordo dei magistrati italiani uccisi dalla criminalità: un incontro con le superiori sul tema comune della memoria

Scuola

di Comunicazione Scuola
Un gruppo di magistrati italiani ha voluto ricordare i 28 colleghi assassinati fra il 1960 e il 2015 dedicando loro, tramite il KKL Italia, una foresta di alberi e una stele commemorativa a Tzorà, in Israele. Il KKL Italia ha invitato a quattro di questi magistrati  per approfondire con gli studenti i temi del terrorismo, della criminalità organizzata e del ruolo della magistratura.

Bazar di Primavera dell’ADEI-WIZO: una bellissima festa!

di R.I.
Domenica 10 marzo si è svolto il tradizionale Bazar di Primavera con la partecipazione di molti artigiani, artisti ed espositori. La giornata si è conclusa con una bellissima sfilata di moda con la partecipazione di oltre trenta bambini dai 3 agli 8 anni ed alcune mamme, che hanno sfilato con gli abiti di “Cose di” della stilista Netali Liuim.

Consiglio della Comunità: aggiornamento su regolamento, via Eupili e ristrutturazione di Aula magna e palestre della scuola

Giunta e Consiglio

di Redazione
Martedì 12 marzo si è tenuto il Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Si è parlato, fra le altre cose, della commissione per il regolamento comunitario, e della villetta di Eupili. Per i tributi si sta pensando a creare una commissione ad hoc, ma sono da definire prima le sue funzioni. Per le ristrutturazioni a scuola,  il consiglio sta valutando diverse soluzioni, fra cui lanciare una campagna di crowdfunding. Ci si aspetta che tutte le realtà comunitarie partecipino.

I tempi che stiamo attraversando sono a dir poco travagliati, minacciosi e pieni di incertezze

Giunta e Consiglio

di Walker Meghnagi – Presidente Comunità ebraica di Milano
Come la nostra Storia ci insegna, questi sono momenti nei quali ritrovare la nostra unità, le nostre capacità di resilienza, la nostra stamina e voglia di andare avanti e progredire, il nostro immarcescibile ottimismo e fiducia in un presente sempre migliorabile e in un futuro sempre migliore, consapevoli che assieme niente e nessuno potrà fermarci.

Addio a Patty Chendi, anima bella e generosa, editor geniale e appassionata. Lascia il tuo saluto

Necrologi

Meravigliosa, geniale, folle, generosa, piena di vita, gli occhi verdi come due lame, scintillanti di arguzia, il sorriso aperto, la voglia inestinguibile di conoscere, confrontarsi, viaggiare… Tante cose si possono dire di lei, andata via troppo presto. Alla sua famiglia, alla mamma Vichy Sachs, al papà Marco, al fratello Michael, alla zia Tania e al marito Massimo Boffa, va l’abbraccio della nostra redazione. Sia la sua memoria benedizione.

Angelica Edna Calò Livné racconta agli studenti la situazione in Israele e porta un messaggio di pace e di speranza

Scuola

di Comunicazione Scuola
Invitata per un tour in varie città italiane per spiegare cosa succede veramente in Israele al di là della rappresentazione mediatica non sempre veritiera, Angelica Edna Calò Livné, insieme al marito Yehuda Livné, la scorsa settimana (fine gennaio, ndr) si è fermata una giornata intera alla Scuola Ebraica di Milano per incontrare gli studenti e raccontare loro la propria esperienza in questo terribile periodo di guerra.

Assemblea CEM: approvati preconsuntivo 2023 e il budget 2024

Giunta e Consiglio

di Redazione
“Per il budget 2024 prevediamo un miglioramento delle entrate di 558.000 euro e un risultato d’esercizio in positivo di 370 mila euro, già positivo nel preconsuntivo 2023 (253.000 euro contro i 194.000 previsti nel budget dell’anno)”, ha dichiarato il segretario generale Alfonso Sassun.