di Associazione Italia Israele di Brescia e la Comunità di Mantova
L’associazione Italia Israele di Brescia e la Comunità ebraica di Mantova esprimono il loro apprezzamento per l’approvazione bipartisan della mozione di adesione all’adozione delle linee guida per la lotta all’antisemitismo
Comunità
KKL: per Tu Bishvat ci dedichiamo alla rigenerazione della foresta di Be’eri, devastata dai terroristi il 7 ottobre
di KKL
Si avvicina Tu Bishvat, abbiamo deciso di legarci allo spirito della festa, dedicandoci alla rigenerazione della foresta di Be’eri, che ha subito i danni più severi a seguito degli eventi tragici del 7 ottobre. Fu proprio lì che si tenne il rave party Nova Peace.
A Milano una seduta del Consiglio comunale sul linguaggio d’odio
di R. I.
Buscemi: “Le parole malate, un tema complesso e attuale”. L’Aula ne discuterà nella seduta di lunedì 22 gennaio, dalle 16.30, con gli ospiti Elena Cattaneo, Luca Colombo, Gian Battista Canova, Milena Santerini e Federico Faloppa
Addio ad Elio Carmi, designer e presidente della Comunità Ebraica di Casale
di Il Monferrato.it
È mancato lunedì 8 gennaio Elio Carmi, designer e presidente della Comunità Ebraica di Casale. Era a nato a Casale Monferrato nel 1952 di Dario e Nella Carmi, una coppia conosciutissima in città, ma del resto la prima menzione dei Carmi a Casale è in un documento del 1679.
È mancato a Roma Sandro De Bernardin, ambasciatore d’Italia in Israele in anni cruciali
di Comitati degli Italiani Residenti all’Estero (Comites) – Israele
Per gli interlocutori ebrei ha costituito una voce limpida, coerente, che conosceva la complessa realtà israeliana e mediorientale, le sfide di sopravvivenza di Israele, ma anche le sue risorse, storiche e spirituali.
Shidduch 2.0. Alla scoperta dei siti e app di incontri (più o meno famosi)
di Nathan Greppi
Come Trovare l’anima gemella (e passare dall’online alla Chuppà). Dal primo Jdate di oltre vent’anni fa, al Matchmaking virtuale tra applicazioni per cellulare e tablet, dove è possibile incontrare il vero amore.
“Il 7 ottobre ha aperto un vaso di Pandora da cui è uscito il peggio dell’antisemitismo”
di Walker Meghnagi, presidente della Comunità Ebraica di Milano
Stiamo assistendo alla nascita di un secondo negazionismo, affiancatosi a quello degli orrori nazisti, esteso anche alla negazione che il 7/10 si sia mai verificato. Ormai siamo arrivati alla caccia e al linciaggio dell’ebreo come si sta verificando nei campus universitari e nelle strade americane e di molti paesi europei.
Giovani ebrei italiani: per l’83% dal 7 ottobre è aumentato l’antisemitismo. Nominato il nuovo Consiglio Ugei
di Nathan Greppi
I nuovi membri del consiglio, eletto durante il 29° Congresso annuale, tenutosi a Padova dal 15 al 17 dicembre, sono: Danny Sanders (Roma), Andrea Luzzatto Voghera (Padova), Ioel Roccas (Roma), Ghila Lascar (Firenze), Luca Spizzichino (Roma), Anna Tognotti (Torino), Ariela Di Gioacchino (Roma).
Insegnanti della Scuola Giapponese in visita per uno scambio di culture didattiche e la programmazione di attività comuni
di Comunicazione Scuola
Questa settimana è stata accolta nella nostra scuola una delegazione di insegnanti della Scuola Giapponese che, accompagnata dal preside Marco Camerini, dall’assessore alle Scuole Dalia Gubbay, dalla coordinatrice di infanzia e primaria Diana Segre e dal coordinatore della secondaria di primo grado Daniele Cohenca, ha visitato le classi, gli spazi comuni, la palestra, il giardino e l’aula magna.
Da Israele nuovo device in soccorso di anziani e disabili. Con un click sul cellulare si è subito in contatto con medici e ospedali
di Roberto Zadik
È molto difficile per pazienti anziani o con problemi di disabilità contattare tempestivamente gli ospedali. Chi ha problemi di salute ed è solo in casa, deve fronteggiare problemi e pericoli di difficile soluzione. Un aiuto da Israele.
Le campagne di sostegno a Israele degli enti ebraici
di Redazione
Si moltiplicano le campagne favore di Israele dall’attacco di Hamas del 7 ottobre. Qui un elenco continuamente aggiornato delle iniziative degli enti e associazioni ebraici.
Media e mondo ebraico: un seminario europeo a Firenze
di Nathan Greppi
Per elaborare tattiche e strategie in difesa delle proprie istanze, l’EUJS (European Union of Jewish Students), ha organizzato a Firenze un evento tenutosi da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre, dal titolo EUJS Union Accelerator: Ins and Outs of Jewish journalism.