di Dalia Fano, responsabile di JOB
Immagina un ambiente lavorativo in cui ogni scambio di opinioni non solo migliora le competenze, ma accende anche una scintilla di motivazione e di spinta all’innovazione. Un ambiente in cui il feedback non è temuto come un giudizio finale, ma abbracciato come un prezioso strumento di crescita reciproca.
Comunità
A Camaldoli, giovani ebrei e cristiani a confronto
di Nathan Greppi
Arrivare non è semplice, soprattutto per chi non ha la macchina. Ma una volta giunti nella Foresteria del Monastero di Camaldoli, in provincia di Arezzo, i ragazzi hanno potuto rivedere i loro amici e fare nuove conoscenze. Sono stati tre giorni carichi di emozioni quelli che, dal 26 al 28 luglio, hanno visto arrivare 26 giovani a Camaldoli per il raduno annuale dell’AECG (Amicizia Ebraico-Cristiana Giovani).
L’assemblea degli iscritti approva il Bilancio consuntivo 2023
di Redazione
Con 53 voti a favore e 2 astenuti, è stato approvato dalla Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano, la sera del 24 luglio, il Bilancio Consuntivo 2023. L’Assemblea si è svolta in modalità zoom con un solo punto all’Ordine del giorno, la presentazione del Bilancio.
Sinagoga di via Eupili: i nostri primi sessant’anni
di Redazione
La sinagoga Beit Yoseph veElyahu, per tutti nota come “Eupili”, ha compiuto 60 anni. Nei locali del Beit haKnesset, un incontro festoso per celebrarne il compleanno
Amore e tradizione nel sound degli Alma Brothers
di R. C.
Dalla musica orientale israeliana al jazz sperimentale. Suoni travolgenti, tradizioni, musica israeliana, tanta vitalità e sperimentazione, sono gli ingredienti del sound del nuovo gruppo musicale ebraico italiano degli Alma Brothers.
Le Soft Skills si trasformano: diventano Power skills. Una guida per il successo professionale e aziendale
di Dalia Fano
Nel mondo del lavoro le competenze trasversali, sono diventate cruciali. Gli esperti ci dicono che le competenze tecniche, le cosiddette hard skills, sono oggi subordinate alle soft skills, cioè quelle competenze relazionali, utili indipendentemente dal settore in cui si opera.
Addio a Fouad Blanga z”l. Aveva fatto l’Aliyà a 90 anni. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancato quasi centenario Fouad Blanga. Era andato a vivere pochi anni fa in Israele, dopo una vita passata a Milano. Era padre e nonno amatissimo, uomo pieno di bonomìa, senso dell’umorismo e punto di riferimento della vasta e numerosa compagine famigliare. Un uomo coraggioso, affidabile, che a Milano aveva portato, da Beirut, il commercio del pellame costruendo un business florido e di successo.
Il rapporto Ugei rivela profonda preoccupazione tra i giovani ebrei italiani
di R. I.
I risultati del nuovo sondaggio dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia confermano la profonda preoccupazione tra i giovani ebrei registrata a novembre 2023. A sei mesi di distanza dal primo rapporto, edito un mese dopo la tragedia del 7 ottobre, si certifica la stessa pericolosa tendenza.
Buon compleanno a Rav Lazar, una grande festa al Centro Noam per i suoi novant’anni. Tanta gioia, ospiti illustri e progetti per il futuro
Cinque dritte per cercare lavoro con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale
di Dalia Fano, responsabile JOB
La ricerca di lavoro è sfidante, spesso stressante e frustrante, ma con l’Intelligenza Artificiale (IA) si può rendere questo percorso più semplice e mirato, e perché no anche più leggero e innovativo. Ecco allora come l’AI può essere un’alleata per trovare il lavoro













