di Laura Brazzo
Binario 21 è stato per anni un luogo dimenticato da tutti, forse anche dalle Ferrovie. Liliana Picciotto ricorda come insieme a Marcello Pezzetti, lo scoprirono. Oggi è la sede del nascente Memoriale della Shoah di Milano.
Insider-Associazioni
Fondazione CDEC: uno sguardo al futuro
di Roberto Zadik
Intervista a Giorgio Sacerdoti, da poco riconfermato presidente della Fondazione CDEC
Conferenza AHN: Le sfide educative per il futuro
Le sfide educative per il futuro per costruire un nuovo mondo
Alberi, simbolo di speranza e libertà oltre ogni frontiera
Sei nuove piante, nel giardino in cima al Monte Stella
La Wizo Aviv e i movimenti giovanili celebrano Yom Hazikaron
ogni volta che veniva richiamata alle armi. Amava Israele ed aveva una forte motivazione a difendere la sua Patria ha detto suo padre. “Il suo grande spirito combattivo e la forza di volontà che la contrastinguevano, hanno fatto pensare ad unaltra grande donna che ha combattuto eroicamente durante la seconda Guerra Mondiale: Hana Senesh”. Questa è una delle storie raccontate per celebrare Yom Hazikaron
Convegno dell’Associazione Israeliana per lo studio degli Ebrei
dell’Associazione Israeliana per lo studio degli Ebrei in Italia
Un albero, due bandiere, tre bicchieri dacqua
manifestazione a sostegno di Israele, della tregua e della pace. Ieri sera a Milano in Piazza San Carlo lassociazione ADI, Amici di Israele con la partecipazione della Comunità Ebraica di Milano hanno organizzato una manifestazione pubblica a sostegno di Israele, della tregua e della pace. Uniniziativa innovativa, che prendendo spunto dalla tregua, ha chiarito le ragioni di Israele e la sofferenza della popolazione del Sud bersagliata per anni da migliaia di razzi lanciati dagli estremisti di Hamas contro i civili ma che, al tempo stesso, ha evidenziato come esiste unaltra realtà palestinese moderata con la quale è in atto un Processo di Pace e coloro che credono che un altro Medio Oriente, democratico sia possibile.
Un albero, due bandiere, tre manciate dacqua.
Manifestazione a Milano il 21 gennaio
Sul sito del CDEC il fondo Kalk
la versione digitalizzata del fondo Kalk, testimonianze dal campo di Ferramonti.
Joseph Bali, presidente del Bené Berith
eletto alla presidenza del Bené Berith milanese. Nel suo discorso di insediamento ha detto “Stiamo vivendo una delle più grandi trasformazioni nella storia dellumanità. Per quasi 2000 anni dispersi in tutto il mondo, noi ebrei siamo il primo popolo globale del pianeta”.