di Redazione
La situazione finanziaria della comunità è ancora tesa, ed è fondamentale che gli iscritti paghino per tempo, sia le quote sia le rette scolastiche dei figli. Diversi i progetti in cantiere, a cominciare dal rilancio del Taglit. Approvato a fine luglio dall’Assemblea degli iscritti il consuntivo 2022, purtroppo negativo.
Giunta e Consiglio
Bilancio Consuntivo 2022: l’Assemblea degli Iscritti lo approva
di Ester Moscati
L’assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano si è riunita la sera del 25 luglio 2023 per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2022 e di una dismissione immobiliare.
Mercoledì 24 maggio, presentazione del nuovo Portale della Comunità e del Rotolo di Isaia
Andrea Alcalay, Raffaele Besso e Davide Blei
Delegati dal Consiglio della Comunità Ebraica di Milano
Abbiamo una grande e doppia sorpresa per tutti voi! Mercoledì 24 maggio a partire dalle ore 20:45, presenteremo per 30 minuti, nell’Aula Magna della Scuola Ebraica di Milano, il nuovo Portale della Comunità ed a seguire una Conferenza sui Rotoli del Mar Morto ed in particolare il Rotolo di Isaia.
Nuove iniziative della Comunità: il Portale istituzionale, i grandi Progetti. Poi alcune delibere tecniche e resoconti
di Redazione
Mercoledì 26 aprile si è tenuto il Consiglio della Comunità, in presenza in via Sally Mayer. Roberto Jarach, coordinatore del Consiglio, annuncia che, su richiesta di Davide Blei, il primo punto all’ordine del giorno diventa la presentazione del Portale internet istituzionale.
Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica: approvati pre-consuntivo 2022 e budget 2023
di Redazione
Martedì 21 marzo si è tenuta nella Scuola della comunità ebraica l’assemblea degli iscritti, alla quale hanno partecipato 20 persone, di cui 13 consiglieri, 6 iscritti e Rav Alfonso Arbib. Nell’occasione è stato approvato il pre-consuntivo 2022 e il budget 2023, quest’ultimo già approvato in Giunta.
La Comunità cerca una soluzione abitativa per profughi dall’Ucraina
di Antonella Musatti
Come forse sapete stiamo ospitando (come UCEI e CEM) da circa un anno un gruppo di rifugiati ucraini. Purtroppo non si intravvede una soluzione del conflitto a breve e quattro persone (tre nuclei diversi: una mamma 46enne con figlio di 8 anni, una ragazza ventenne che frequenta Brera e una ragazza 26enne) stanno per rimanere senza alloggio.
Consiglio della Comunità: il Comitato del Servizio Sociale, questioni di metodo e delibere tecniche
di Redazione
La sera del 7 febbraio su Zoom si è tenuto il Consiglio della Comunità ebraica di Milano: all’ordine del giorno, tra l’altro, lo Statuto del Comitato del Servizio Sociale e una dismissione immobiliare, la relazione sul Giorno della Memoria e i criteri per la scelta dei rappresentanti CEM negli enti.
Consiglio della Comunità: fervono i preparativi per la Run for Mem del 29 gennaio
di Redazione
Nella riunione del 10 gennaio si è parlato di alcuni temi operativi, e soprattutto delle iniziative per il Giorno della memoria: prima fra tutte, la Run for Mem, che si terrà il 29 gennaio alle ore 10.30. Partirà dal Memoriale della Shoah e si svilupperà in nove tappe nella città. Molte iniziative in programma anche per il Memoriale.
RSA Arzaga: facciamo il punto
di R. C.
Nel 2022 il processo di apertura e normalizzazione della RSA della Comunità ebraica di Milano rispetto alla pandemia è continuato. Volontà comune degli operatori è stata quella di far godere ai residenti la maggiore libertà in una condizione di sicurezza. È stato progettato e realizzato il primo sito internet della RSA –www.rsaarzaga.com
Consiglio della Comunità: confermato per il 2023 il sistema contributivo 2022, in attesa di ridefinire nuovi criteri
di Redazione
È stata una riunione di Consiglio principalmente operativa quella che si è tenuta martedì 8 novembre nella sala Consiglio della Comunità ebraica di Milano.
Consiglio della Comunità: raggiunto un accordo
di Consiglio della Comunità ebraica di Milano
Lo scorso 5 settembre si è svolto un Consiglio il cui scopo era principalmente quello di finalizzare le ipotesi discusse negli incontri e consigli precedenti la pausa estiva. Con grande soddisfazione possiamo dire che l’obiettivo è stato raggiunto dialogando in maniera costruttiva per trovare insieme un nuovo equilibrio istituzionale/organizzativo.
Approvato bilancio consuntivo 2021 da Assemblea e Consiglio
di Redazione
Dopo l’approvazione all’unanimità del bilancio 2021, in un consiglio Milano Ebraica ha richiesto una riunione straordinaria per discutere di due proposte di conciliazione arrivate da Beyahad.