Situazione grave ma «stiamo percorrendo una strada di risanamento con un piano di sinergie e riduzione costi nell’area del personale. Ci sarà entro la settimana una ristrutturazione aziendale al fine di contrarre le spese a parità di servizi».
Giunta e Consiglio
Voto a porte chiuse per il Bilancio
di Ruth Migliara
Il Consiglio della Comunità si è riunito martedì 21 maggio per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2012 e la discussione di nuove iniziative: il Festival della Cultura Ebraica e la Moshe House
Consiglio del 7 maggio: la scuola prima di tutto
di Fiona Diwan
Una riunione con un’ampia partecipazione, sia di consiglieri che di uditori, dove si è parlato molto della scuola e del futuro dei nostri giovani.
Italia ebraica al voto: i nostri candidati
Benjamin Kafhi, Maximilian Mairov, Daniele Nahum, Emanuele Fiano, Giorgio Sacerdoti, Alberto Saravalle: sono i sei candidati alle elezioni del prossimo 25 febbraio, che promettono di farsi portavoce delle istanze dell’ebraismo italiano, alla Regione Lombardia e alla Camera dei Deputati.
Si è parlato di Talmud Torà al Consiglio della Comunità del 5 febbraio
Il Noam gestisce presso la Scuola un Talmud Torà privato con regole particolari. Di cui oggi si discute.
Approvato all’unanimità il Bilancio preventivo 2013
di Roberto Zadik
Nella seduta di Consiglio del 18 dicembre
Meghnagi: tutti per uno, uno per tutti
di Fiona Diwan
Scuola, rapporti con le istituzioni, sicurezza, tasse, Ucei, gestione iscritti. Facciamo il punto, a sei mesi dall’insediamento del nuovo presidente Meghnagi
Tra Comunità milanese e Unione c’è sintonia e unità d’intenti
Consiglio prevalentemente tecnico, quello di martedì 30 ottobre, dove si sono affrontate tematiche delicate e importanti
Nominati i rappresentanti del Consiglio nelle Fondazioni
di Roberto Zadik
Dopo la lunga pausa estiva, nell’antivigilia dello Yom Kippur, lunedì 24 settembre, il Consiglio della Comunità si è riunito
Daniele Schwarz: Impegno e idee per la Scuola del futuro
“Dare nuovo impulso alla nostra Scuola: deve essere considerata un’opportunità formativa imperdibile per i nostri figli”
Gli incarichi assegnati alla Giunta UCEI
Ieri pomeriggio sono state rese note le cariche ufficiali assegnate ai membri della Giunta scelti nella riunione di domenica 15 luglio. Ai due rappresentanti milanesi Roberto Jarach e Raffaele Turiel, affidati rispettivamente i Rapporti internazionali e la Scuola
Ken 2.0: Confrontarsi nel rispetto delle differenze e nel segno della continuità
di Fiona Diwan
Simone Mortara, eletto nel nuovo Consiglio per la lista Ken 2.0, ha ottenuto dalla nuova Giunta la delega ai giovani. “Lavorare insieme non vuol affatto dire annullarsi o rinunciare alla proprie istanze”