di Margherita Salom
Personaggi e Storie
Addio Amy
La cantante inglese di origini ebraica, trovata morta nel suo appartamento di Londra. All’origine del decesso, probabilmente, un fatale mix di farmaci e droghe
“E al settimo anno farai uscire dal bisogno anche il tuo vicino”
di Giovanna Rosadini
La responsabilità verso chi ci è stato affidato.
La metafora della nuvola. La Torà insegna ad aver cura della propria eredità
“La memoria? Una grande casa”
Nata a New York da genitori israelo-americani, intensa ed enigmatica, parla Nicole Krauss, scrittrice-rivelazione e finalista al National Book Award
Un ponte sopra acque turbolente
di Andrea Finzi
Il programma sulla fibrosi cistica fra l’Hadassa e Gaza
La saggezza della Cabala per guarire corpo, cuore e anima
di Fiona Diwan
Esce in questi giorni il libro “I quattro mondi della Cabala e la guarigione”. Ne parliamo cin l’autrice, Daniela Abravanel
Israel Horowitz, un teatro di fragole e sangue
di Maria Eleonora Tanchis
Sceneggiatore di moderne tragedie, di conflitti sociali e storie metropolitane, viene celebrato in Italia con diverse manifestazioni teatrali
Goldstone dietro front
di Ester Moscati
L’estensore del rapporto ONU che, dopo l’operazione a Gaza, accusava Israele di crimini di guerra, fa una clamorosa ritrattazione pubblica in America
Elizabeth Taylor: quello che pochi sanno di lei
di Rossella De Pas
Liz Taylor si convertì alla religione ebraica nel 1959, dopo l’incontro con il cantante Eddie Fisher
Mario Pirani: un protagonista del secolo breve
di Giorgio Secchi
L’8 marzo al Teatro Franco Parenti, un incontro con l’autore di Poteva andare peggio