Personaggi e Storie

La studiosa di Talmud Vered Noam

Vered Noam, la prima donna che riceve l’Israel Prize for Talmud 2020

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Si chiama Vered Noam ed è stata premiata per «il suo contributo alla comunità scientifica e per aver reso la letteratura rabbinica e talmudica accessibile a tutti gli studenti in Israele». Alla guida della Chaim Rosenberg School of Jewish Studies and Archaeology dell’Università di Tel Aviv, è la prima donna a vincere il prestigioso premio.

Cinesi con mascherine contro coronavirus fuori dalle farmacie a Honk Kong

ADL denuncia il diffondersi di teorie razziste legate al coronavirus

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Su piattaforme come Telegram, 4chan e Gab si possono trovare post che alla paura per il coronavirus, oggi sempre di cronaca, vengono affiancati insulti, pregiudizi, messaggi razzisti o caricature, anche contro il popolo cinese. Altri sperano invece che il virus uccida gli ebrei, sostenendo al contempo teorie antisemite secondo cui proprio gli ebrei sarebbero responsabili della creazione del virus e lo starebbero diffondendo per aumentare il loro potere di controllo.

Il club del Chelsea adotta la definiozione di antisemitismo dell'IHRA

Il Chelsea adotta la definizione IHRA sull’antisemitismo

Personaggi e Storie

di Paolo Castellano
Si tratta della prima società calcistica ad adottare la definizione internazionale di antisemitismo. Il Chelsea inoltre si assicurerà che il contenuto della definizione venga spiegato ai suoi addetti alla sicurezza e ai tifosi per fronteggiare le manifestazioni di antisemitismo durante le partite.