Personaggi e Storie

La Paramount denuncia gli appelli al boicottaggio di Israele nel cinema: “Non fa avanzare la pace”

Personaggi e Storie

di Nina Prenda
“L’industria globale dell’intrattenimento dovrebbe incoraggiare gli artisti a raccontare le loro storie e condividere le loro idee con il pubblico di tutto il mondo. Abbiamo bisogno di più impegno e comunicazione, non di meno.” Così la grande casa di produzione ha risposto all’appello firmato da 4.000 persone del mondo del cinema per boicottare le istituzioni cinematografiche israeliane.

Da Gaza a Doha: l’elenco dei vertici di Hamas residenti in Qatar

Personaggi e Storie

di David Zebuloni
Dopo l’eliminazione di Yahya Sinwar, avvenuta nell’ottobre scorso, l’ufficio politico di Hamas ha adottato un modello di leadership condivisa. Attualmente, la direzione è affidata a Khaled Mashal, Khalil al-Hayya, Zaher Jabarin, Mohammed Darwish e, secondo alcune informazioni, anche a Nizar Awadallah.

Kevin Spacey

Songs & Stories: lo spettacolo di Kevin Spacey arriva in Israele

Personaggi e Storie

di Davide Cucciati
Dopo gli scandali sessuali che lo hanno coinvolto, il Premio Oscar torna sulle scene passando anche da Israele, che visitò per la prima volta nel 2019, sviluppando un forte legame. Nel dicembre 2024  incontrò dei soldati feriti, visitò le comunità al confine con Gaza e tenne un laboratorio con gli studenti della scuola di recitazione Nissan Nativ.

Pierre Martinet: “Se Israele cade, l’Occidente è perduto”

Personaggi e Storie

di Michele Di Benedetti
L’intervista esclusiva concessa da Pierre Martinet a Tribune Juive rappresenta un documento di rara durezza e franchezza. L’ex membro del servizio Action della DGSE, già operativo in scenari sensibili come il Libano degli anni ’80 e coinvolto in missioni di addestramento di forze straniere, offre un’analisi impietosa del 7 ottobre 2023 e delle sue conseguenze geopolitiche.

Marah Zohry: ventenne gazawa morta di leucemia, non di malnutrizione

Personaggi e Storie
di Michele Di Benedetti
La giovane donna palestinese della Striscia di Gaza, ricoverata all’ospedale universitario di Pisa, è morta a causa della leucemia e non per malnutrizione, come avevano erroneamente riportato alcuni media. La confusione nasce da articoli ambigui pubblicati e da citazioni diffuse da testate internazionali che parlavano di “grave deterioramento fisico” senza menzionare il cancro.

YouTube oscura Setteottobre: firma l’appello

Personaggi e Storie

di Redazione
YouTube ha deciso di oscurare il canale dell’associazione Setteottobre, dopo la pubblicazione degli ultimi video degli ostaggi (diffusi da Hamas), con l’accusa di promozione di organizzazioni criminali violente. La chiusura del canale di Setteottobre è un atto di censura. La verità non è un crimine. L’informazione non è terrorismo.