Attualità e news

Sepolti per 80 anni in una fossa comune tedesca, i resti dell’ufficiale ebreo Nathan B. Baskind sono stati riesumati e seppelliti con una vera cerimonia ebraica

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
Baskind ha perso la vita combattendo in Normandia. Oggi, grazie alle recenti innovazioni nel campo del DNA, i resti dell’ufficiale sono stati ritrovati e sepolti dai suoi famigliari con una cerimonia dove tradizioni ebraiche e onorificenze militari hanno reso eleganza e dignità alla memoria del caduto.

Il 7 luglio in piazza Duomo a Firenze flash-mob per gli ostaggi israeliani

Eventi

di Redazione
L’iniziativa, organizzata dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia, con il Forum delle Famiglie degli Ostaggi, vede l’adesione di Comunità Ebraica di Firenze, Associazione Italia-Israele Firenze, Setteottobre, Sinistra per Israele, Circolo dei Giovani Socialisti Garibaldi – Firenze, Associazione Fiorentina Amici di Israele.

È morta Liora, la madre di Noa Argamani una storia di amore senza confini

Israele

di Redazione
Liora aveva fatto appello pubblicamente attraverso uno  straziante videomessaggio per il rilascio della figlia, dicendo che non le restava molto da vivere implorando di poter vedere Noa prima che morisse. Ha anche rilasciato interviste ai media e scritto lettere ai leader mondiali in cui chiedeva il loro aiuto. Poche ore dopo la liberazione, Noa si è riunita alla madre ricoverata nell’ospedale Ichilov..

Turchia: negato rifornimento a un volo El-Al atterrato in emergenza

Mondo

di Redazione
Secondo i media ebraici, il Ministero degli Esteri aveva ricevuto dalle autorità turche l’assicurazione che l’aereo sarebbe stato autorizzato a fare rifornimento, ma in pratica ciò non è avvenuto. Poiché l’aereo stava bruciando carburante sulla pista per mantenere in funzione l’aria condizionata e altri sistemi, si è deciso di decollare per Rodi, a 40 minuti di volo, e di rifornirsi lì, prima che anche questo breve volo diventasse impossibile.

Yair Golan: caduta e rinascita di un generale coraggioso, oggi nuovo eroe e leader di Avodà

Israele

di David Zebuloni
La tortuosa storia del neo capolista dello storico partito laburista di Itzhak Rabin. A 62 anni, è il nuovo leader dei Laburisti israeliani: ha vinto le primarie del partito con oltre il 95% dei voti. Ex deputato del Meretz – il partito della sinistra israeliana che non è entrato alla Knesset nelle ultime elezioni – si rimette in gioco dopo anni di marginalità e inciampi. Una storia incredibile di morte e resurrezione, politica e civile

La porta di Brandeburgo a Berlino

Una nuova legge sulla cittadinanza in Germania. Gli aspiranti cittadini tedeschi dovranno riconoscere il diritto di Israele a esistere

Mondo

di Redazione
Chiunque voglia diventare un cittadino tedesco dovrà rispondere a domande sul diritto di Israele ad esistere, una misura che esclude gli antisemiti dal processo. La Germania è il primo Paese a richiedere ai nuovi cittadini di riconoscere formalmente la legittimità di Israele come nazione sovrana. Questa legge rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’antisemitismo, sottolineando l’importanza di una consapevolezza storica e culturale tra i nuovi cittadini.