di Pietro Baragiola
Nel marzo 2024 la fondazione no profit Israel Innovation Fund ha lanciato Wines of Hope, l’iniziativa volta a diffondere la consapevolezza sulla crisi degli ostaggi attraverso una serie di bottiglie di vino che racconta la loro storia. Questa iniziativa è nata dall’intuizione di Samantha Sharon
Attualità e news
Com’è lontana la Cina se sceglie Mosca, Teheran e Hamas: la crisi di una diplomazia decennale
di Giovanni Panzeri
Cina e Israele: dalla collaborazione economica alla distanza politica. Strette relazioni commerciali con Israele, una “intesa cordiale” e interessi comuni: porti, commerci, high-tech… Un’amicizia che rischia di sfumare a causa della vicinanza della Cina all’Iran e dal rifiuto di riconoscere il massacro del 7 ottobre.
Antisemitismo online: cresce del 400% il sostegno ad atti terroristici e violenza contro gli ebrei
di Redazione
Lo studio evidenzia anche un’allarmante trasformazione qualitativa. L’antisemitismo “classico”, caratterizzato dal degrado, sta gradualmente lasciando il posto a inviti diretti alla violenza fisica contro gli ebrei o Israele. Se in precedenza solo il 4,5% dei contenuti antisemiti online incitava alla violenza fisica, la percentuale è salita al 18%.
Annunciata la morte di due ostaggi israeliani a Gaza
di Redazione
Alex Dancyg, rapito dal Kibbutz Nir Oz, avrebbe compiuto ieri 76 anni. Storico di fama, da molti anni teneva conferenze allo Yad Vashem. Yagev Buchshtab, 35 anni, è stato catturato nel kibbutz Nirim insieme alla moglie Rimon, che è stata rilasciata dopo 53 giorni in base a un accordo di tregua.
Biden rinuncia alla corsa per la Casa Bianca e candida Kamala Harris. Mentre Netanyahu è in viaggio per gli USA
di Marina Gersony
La decisione arriva in un momento critico, alla vigilia della visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Washington, che incontrerà anche la candidata in pectore Kamala Harris. Nel frattempo, i repubblicani chiedono le dimissioni immediate di Biden e si preparano a contestare qualsiasi processo di nomina democratica.
Olimpiadi 2024: la delegazione israeliana parte per Parigi, in un clima di minacce e ostilità
di Redazione
Partiti oggi per la capitale francese, gli atleti israeliani hanno affrontato nell’ultima settimana un’ondata di preoccupanti minacce e telefonate minatorie, e dichiarazioni di ‘non benvenuto’ da un politico di LFI. Predisposte misure di sicurezza senza precedenti durante la durata dei Giochi.
Dall’ADEI WIZO arrivano le “Voci da Israele”
di R. I.
Una rubrica on line per raccontare la quotidianità da una terra ancora lontana dalla pace. Un quadro di precarietà e angoscia che difficilmente viene raccontato dai media italiani. Se abiti in Israele e vuoi contribuire alla raccolta delle testimonianze scrivi a: presidenza@adeiwizo.org
Teorie di un complotto ebraico dietro al tentato omicidio di Trump raggiungono milioni di persone
di David Fiorentini
Svariati post sulla piattaforma X che hanno falsamente promosso il coinvolgimento ebraico nel tentativo di assassinio sostenendo che un cecchino dei servizi segreti presente al momento indossava un filo rosso al polso, associato alla Kabbalah hanno ricevuto più di 8,8 milioni di visualizzazioni.
Spagna e Israele, un rapporto sempre più freddo
di Nathan Greppi
Dopo i fatti del 7 ottobre e lo scoppio della guerra, il governo spagnolo si è rivelato uno dei più ostili in Europa nei confronti d’Israele. Ma la maggioranza della popolazione non si sente rappresentata, come ha dimostrato il voto all’Eurovision. Intervista all’economista e commentatore politico spagnolo Daniel Lacalle.
Adidas si scusa dopo avere coinvolto Bella Hadid per la collezione ispirata a Monaco ’72
di David Fiorentini
Dopo le proteste del mondo ebraico per avere scelto la modella palestinese, accusata di dichiarazioni antisemite, per un modello legato alle Olimpiadi di Monaco del’ 72, l’azienda ha ammesso l’errore e dichiarato che sta rivedendo la campagna.
Il Comune di Udine nega il patrocinio a Italia-Israele. Pronta a darlo la Regione Fvg
di Alessandra Sala
Il sindaco Alberto Felice de Toni (nella foto) risponde che «dare il patrocinio come se non esistesse una guerra, per la quale sia Hamas che Israele sono stati accusati dall’ONU di crimini di guerra, sarebbe stato come mettere la testa sotto la sabbia».
Attacco Houthi a Tel Aviv: un morto e diversi feriti
di Sofia Tranchina
I frammenti del drone, recuperati sul luogo dell’esplosione, sembrano ricondurre a munizioni prodotte dall’Iran, avvalorando così la rivendicazione yemenita. Tuttavia, l’IAF non esclude al momento che potesse provenire da siti di lancio in Iraq o in Siria.














