Attualità e news

Avram Goren Goldstein

Personaggi e Storie


E’ mancato a Milano, il 26 novembre, Avram Dolphy Goren Goldstein. Al compimento dei suoi cento anni, nel luglio 2005, il Bollettino gli aveva dedicato un ritratto che riproponiamo ai nostri lettori. Quando a 96 anni

Momenti di incertezza, ragioni di speranza.

Israele


Inutile negarlo: in Comunità si vivono oggi momenti di incertezza e di inquietudine. Le dimissioni di sei consiglieri, fra cui lo stesso presidente della Comunità, e la loro conseguente sostituzione non possono essere di per se stesse considerate un atto ordinario. Il 14 dicembre se ne parlerà in un dibattito aperto al pubblico. Qui pubblichiamo le parole di Roberto Jarach e Leone Soued sulle ragioni dell’avvicendamento nel Consiglio e nella Presidenza della Comunità ebraica di Milano.

Tariq Ramadan

Personaggi e Storie


è considerato da molti un eminente filosofo e studioso dell’Islam. Nel 2000 la rivista Time lo segnalò come una delle figure più importanti del nuovo secolo. Me è anche uno dei personaggi più controversi specialmente nell’era post-11 settembre. Riformatore

L’Onu e il giorno della Shoah

Mondo

una risoluzione che proclama il 27 gennaio come giorno dedicato alla commemorazione dell’Olocausto. Presentata inizialmente dagli Stati Uniti, Israele, Russia, Australia e Canada, la risoluzione è stata poi sottoscritta, senza voto e

Riunito il mondo sefardita

Mondo

Decine di persone provenienti da tutto il mondo sefardita, arrivate da Istanbul e Marsiglia, San Paolo e Madrid, Tel Aviv, Gerusalemme si sono incontrate a Livorno per celebrare l’eredità culturale sefardita. Il convegno sul Giudeo-Spagnolo, organizzato dalla Comunità ebraica di Livorno, dalla National Authority per il Ladino e dalla casa editrice Salomone Belforte & C., è diventato una festa della memoria

In fuga da Katrina

Mondo


Il 29 agosto Katrina, uragano classificato di V categoria, ha investito il Sud-Est della Louisiana, che comprende la città di New Orleans. Quali residenti di quest’area, i miei genitori ed io possiamo dire di essere stati vittime di questa calamità naturale

L’arresto dello storico inglese David Irving

Mondo


in Austria ha riaperto la questione del confronto della Shoah. David Irving è stato fermato l’ 11 novembre in Stiria dalla polizia stradale in virtù di un mandato d’arresto lanciato contro di lui nel novembre 1989. Stava andando

Il Nobel Robert Aumann

Personaggi e Storie


Il premio Nobel per l’economia è andato a un altro scienziato israeliano.
Il riconoscimento è stato conferito a Stoccolma a due scienziati – uno l’israelo-americano Robert J. Aumann e l’altro l’americano Thomas C.Schelling – per le loro “game theories”, teorie del