in lotta per la nomination democratica non si risparmiano reciprocamente colpi, attaccandosi anche sul tema Israele e politica mediorientale.
Attualità e news
Abraham Yehoshua: “L’Europa deve aiutarci”
Abraham Yehoshua a Milano, dove ha presentato il suo ultimo libro Fuoco amico (Einaudi). “Per quanto riguarda la questione palestinese”, dice “lEuropa deve aiutarci a creare due Stati sovrani, con confini ben definiti”.
Cobi Benatoff eletto Presidente del Consiglio politico del WJC
eletto Presidente del Consiglio politico del WJC
Sarkozy ci ripensa sull’adozione dei bimbi perduti
sull’adozione nelle scuole dei bimbi perduti nella Shoah
Svolta nellebraismo polacco
per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, il 23 febbraio, alla presenza del gran rabbino askenazita dIsraele Yona Metzger , è stata ricreata lAssemblea dei rabbini di Polonia. E un ritorno al passato, ha detto rav Metzger, il cui padre è originario di Varsavia.
Ennesimo episodio contro i cristiani nella Gaza di Hamas
nella Gaza degli integralisti islamici
Niente di nuovo – pare – nel dopo Fidel
nel quale annunciava il suo ritiro dal governo è stato dal 19 febbraio e per vari giorni largomento unico della televisione cubana (lunica a disposizione di tutti, tranne qualche sprazzo di CNN), riletto da speaker commosse, con la sottolineatura delle frasi principali, commentato da leader locali e soprattutto da quelli dellAmerica Latina che con Cuba hanno un particolare rapporto; uno di questi, il Venezuela, in cambio di petrolio, utilizza per i suoi cittadini la sanità cubana (una delle due eccellenze del regime, insieme allistruzione).
Firenze: la visita dell’arcivescovo alla Comunità
arcivescovo di Firenze ha fatto visita alla Comunità Ebraica
Svolta storica a Cuba: Fidel lascia la guida del Paese
Come cambierà, se cambierà, la vita degli ebrei di Cuba? In tutta l’isola vivono circa 1500 ebrei tra LAvana, Santiago de Cuba e Camaguey. Nella capitale ci sono ormai solo due Templi funzionanti (hanno sempre, o quasi, miniàn), mentre il terzo, situato nel cuore de LAvana Vecchia, è in disuso dagli anni Settanta.
Gli ebrei che desiderano fare lalyà possono trasferirsi in Israele senza particolari problemi; soprattutto i giovani manifestano questo desiderio, ma esiste anche un buon numero di persone che vuole rimanere a vivere a Cuba


