egiziani e ottantamila palestinesi sarebbero oggi sposati con donne israeliane. Questi dati rappresentano solo una stima di fonte egiziana
Attualità e news
Un massacro come dessert
dimenticato riaffiora da una ricerca storica che doveva avere tutt’altro tenore. Invece del materiale per una agiografia sulla famiglia Thyssen Bornemisza e il suo amore per l’arte, lo storico David R. L. Litchfield ha trovato testimonianza di un inconfessabile segreto
Un altro Exodus
Sono passati 60 anni dalla tragedia dellExodus, quando i sopravvissuti alla Shoah furono respinti dagli inglesi dalle coste della Palestina mandataria. Lanniversario non poteva passare sotto silenzio. Così il KH Francia (ma anche il KH Italia ha partecipato a un incontro), il CRIF, lAUJF, il FSJU, lECJC e lAgenzia ebraica con il supporto della Fondazione della Memoria della Shoah e di banche hanno organizzato un viaggio simbolico
Comunità come testimonianza
Quando una comunità diventa esigua e non ha in previsione un incremento di popolazione, se vuole sopravvivere
Il cimitero ebraico di Gorizia
al momento della divisione negli anni Cinquanta della città tra Italia e l’allora Yugoslavia, rimase nella parte yugoslava, a Valdirose, a un passo dalla linea di confine ma in territorio yugoslavo, a Nova Gorica. Nel corso degli anni un casinò era nato in un edificio confinante al cimitero con tanto di insegne al neon che ne indicavano la localizzazione. Si trattava del casinò “Fortuna”
Essere ebrei nel Paese che odia Israele
è il titolo di un articolo, allinterno di un ampio servizio sullIran, che il mensile Geo dedica alla comunità ebraica, nel numero attualmente in edicola.
Informazione globale e bisogni locali
che spesso i guru della comunicazione compiono è quello di vivere nel futuro, cercando giustamente di anticipare le tendenze, ma poi creandosi un mondo di fantasia che non corrisponde per molto tempo alla realtà. Il grande miracolo di internet, la rete globale che ci consente di attingere a informazioni di ogni tipo e addirittura di diventarne i creatori ovunque e in qualsiasi momento, è l’esempio macroscopico di questo abbaglio quando si dimentica che per la persona media i riferimenti per il 90 per cento risiedono nel giro di qualche metro dalla propria casa o dal proprio ufficio.