Il Museo ebraico di Berlino compie dieci anni. Un’occasione che viene celebrata nella capitale tedesca con un’intera settimana di eventi, inaugurati il 24 ottobre da un concerto alla Filarmonica diretto dal maestro Daniel Barenboim
Attualità e news
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.
Storia di un soldato e della lunga attesa
di Bruno Rossetto
Un patto col diavolo per liberare un uomo solo. Ecco una riflessione sulle ricadute della liberazione di Gilad Shalit sul domani di Israele.
Il Consiglio Regionale della Lombardia al voto sulla macellazione rituale, Kasher e Halal
La mozione è stata presentata dal gruppo consigliare della Lega Nord. La reazione del vicepresidente della Comunità , Daniele Nahum: “un voto a favore di questa mozione sarebbe un brutto segnale di intolleranza”
Ghilad Shalit è libero
Fonti palestinesi hanno annunciato la liberazione di Ghilad Shalit. Il portavoce del governo israeliano: “Non faremo commenti fintanto che Shalit non sarà arrivato in territorio israeliano”
Accordo Israele-Hamas per la liberazione di Ghilad Shalit
di R. E.
Quasi 1000 prigionieri palestinesi in cambio di Ghilad Shalit: l’accordo approvato dalla maggioranza del governo Netanyahu
“Anna Frank, una storia attuale”
di Pia Jarach
Dal 9 al 22 ottobre una mostra ripercorre la vita e i sogni della giovane ragazza ebrea olandese deportata e morta ad Auschwitz
“Quanto vale uno Stato palestinese?”
Secondo Sari Nusseibeh non uno Stato ma una Federazione Israele-Palestina è l’obiettivo da perseguire oggi