di Viviana Kasam
Dal 18 al 20 giugno a Gerusalemme si è tenuta la quinta edizione di Facing Tomorrow, la presidential conference che da cinque anni a questa parte, in occasione del compleanno del presidente, affronta i grandi temi dell’oggi e del futuro – dalla geopolitica alle neuroscienze, dall’ambiente ai nuovi media.
Attualità e news
Gran Bretagna colpita da un “evidente aumento dell’antisemitismo”
La dichiarazione del principe Carlo nel corso dell’incontro con il rabbino Sacks
Papa Francesco: “Per le nostre radici comuni, un cristiano non può essere antisemita”
Nel corso dell’udienza in Vaticano con l’International Jewish Committee on Interreligious Consultations, il pontefice ha ricordato gli ininterrotti quarantanni di dialogo con fra la chiesa e il mondo ebraico, il Concilio Vaticano II – punto di riferimento fondamentale della Chiesa cattolica per i rapporti con il popolo ebraico – e la sua ferma condanna degli odi, delle persecuzioni, e di tutte le manifestazioni di antisemitismo
All’ombra delle querce di Galilea…
di Marina Diwan
In Israele si è concluso il primo viaggio interreligioso per il dialogo-ebraico cristiano. Un evento importante e unico, alla presenza di cardinali e rabbini, culminato col bosco piantato in memoria del Cardinal Martini
Turchia, c’è aria di golpe
di Mara Vigevani
Anche i giovani ebrei nelle piazze contro Erdogan, per la laicità dello Stato e la libertà di parola. Per la comunità ebraica turca, unica comunità ancora fiorente in un Paese a maggioranza musulmana, democrazia, libertà di parola, libertà di stampa, e soprattutto laicismo, sono le fondamenta della loro sopravvivenza.
Peres: la vittoria di Rowhani è la voce dell’Iran che chiede il cambiamento
All’indomani del voto iraniano la disillusione Netanyahu bilancia il cauto ottimismo di Peres
Biomed 2013: scienziati italiani in cerca di investitori in Israele
“In Israele c’è quella tolleranza per il rischio che in Italia e nel resto d’Europa manca” ha detto Marina Scognamiglio della Commissione Italiana per il Commercio.
Addio Kaniuk
Fra gli scrittori più celebrati e amati di Israele, Yoram Kaniuk è morto sabato 8 giugno, dopo una lunga malattia. Aveva 83 anni.
Israele 2013. Iniziano gli Europei Under 21 con Israele-Norvegia
Sono iniziati gli Europei di calcio Under 21 in Israele. Il sito Te la do io l’America di Victor Hasbani offre una copertura totale dell’evento
Gerusalemme si veste di luce
Dal 5 al 13 giugno la Città vecchia ospita la quinta edizione del Festival delle Luci, una galleria a cielo aperto per le opere luminose
Il talento di Mister Monti: “studio e indago i risvegli della mente”
di Daniela Ovadia
È entrato nel gotha della ricerca in fatto di neuroscienze e stati vegetativi. È stato chiamato al capezzale di Ariel Sharon per valutarne lo stato reattivo e i segnali di un eventuale risveglio dal coma. A 34 anni, il milanese Martin Monti è tra i più brillanti e giovani scienziati d’America
La vignetta norvegese contro la circoncisione “che avrebbe fatto piangere lacrime di gioia a Hitler”
“Riprende l’accusa del sangue” ha detto il rabbino Abraham Cooper del Wiesenthal Center