di
La causa dell’annullamento sarebbe lo sciopero degli addetti del Ministero degli esteri. Il Vaticano per ora non conferma.
Attualità e news
Nissim: “Il Bene non è un atto di eroismo, ma di umana responsabilità”
di Roberto Zadik
Il 6 marzo è la Giornata Europea dei Giusti. Diverse le iniziative a Milano, organizzate da Gariwo in collaborazione con la Comunità Ebraica. Anche Clarence Seedorf alla cerimonia di dedica dei nuovi alberi al Giardino del Monte Stella di Milano
I predicatori dell’odio che avvelenano l’informazione
di Roberto Zadik
“I predicatori dell’odio, libertà di espressione e istigazione all’odio” il titolo del dibattito organizzato da Bené Berith e Fondazione Corriere della Sera.
Obama-Netanyahu: vertice all’insegna della tensione
di
Gelo alla Casa Bianca fra il presidente americano e il pm israeliano, in disaccordo sulle trattative di pace con i palestinesi e su quelle con l’Iran per il nucleare.
La protesta dei Haredim spacca il mondo ebraico
di
500.000 ortodossi hanno manifestato domenica 2 marzo a Gerusalemme contro la legge sull’arruolamento obbligatorio, che spacca l’opinione pubblica. Dite la vostra.
Un Oscar alla vita di Alice Herz-Sommer
Il cortometraggio documentario “The lady number 6. Music saved my life”, sulla vita della pianista morta a 110 anni, si è guadagnato l’ambita statuetta.
Israele dona a Tokyo 300 copie del “Diario di Anna Frank”
Centinaia di copie del libro erano state danneggiate settimana scorsa in alcune biblioteche pubbliche a Tokyo.
Anelka sospeso e multato per la “quenelle”
Il calciatore francese condannato alla sospensione per cinque partite, a una multa di 90mila sterline, e a frequentare un “corso di educazione”.
Il Portogallo riconosce i discendenti ebrei
il Portogallo riconoscerà la propria cittadinanza ai discendenti degli ebrei espulsi dal Paese nel 1497 e perseguitati durante l’Inquisizione, dal 1536.
Ucraina: colpita una sinagoga. Gli ebrei hanno paura
La sinagoga Giymat Rosa di Zaporizhia, a 250 km a sud-ovest di Kiev, è stata danneggiata da bombe molotov, scagliate da ignoti. L’Agenzia Ebraica avvia un piano di emergenza.
BDS, il movimento antisemita che piace alle Ong antisioniste
Nato nei territori palestinesi nel 2005, il movimento di boicottaggio di Israele si è diffuso in Europa in tutti i campi.
Barroso in difesa dei diritti religiosi nell’Ue
Il presidente della Commissione Euopea ha dichiarato ai rabbini europei di opporsi alla violazione della libertà di religione nel continente.