di Davide Foa
I due ragazzi della famosa foto scattata da Ricky Rosen nel 1993 in realtà erano israeliani. Mentre è reale e spontanea quella meno nota di Debbi Cooper.
Attualità e news
Atene, colpita l’Ambasciata di Israele. Nessun ferito
Secondo la ricostruzione, i colpi provenivano da un kalashnikov. I sospettati dell’attacco sono quattro uomini che sono passati davanti all’ambasciata su due motociclette.
Yemini: Combattere le menzogne che generano l’odio
di Ester Moscati
Il giornalista israeliano Ben Dror Yemini e Renato Coen, responsabile Esteri di Sky Tg24, a colloquio sul futuro di Israele
Bereshit: quarto incontro interreligioso dopo Salerno
di Carlotta Jarach
II terzo capitolo di Genesi e i peccato originario è stato al centro del quarto incontro ad argomento Bereshit al centro culturale San Fedele il 10 dicembre.
Dahish: più nero di così, non si può
di Luciano Assin
Storia esemplare di un arabo israeliano partito per combattere nelle fila dell’Isis, in Siria. Poi tornato a casa con le pive nel sacco
Tra foto e video, la malafede impera
di Paolo Salom
Ziad Abu Ein, il ministro palestinese, che ha nel curriculum 15 anni di galera per terrorismo tra Usa e Israele, molto probabilmente ha avuto un infarto.
Joan Rivers: un patrimonio in beneficenza a enti ebraici
di Naomi Stern
L’attrice statunitense, classe 1933, ha lasciato dopo la sua morte di circa 150 milioni di dollari. Tra le associazioni che beneficeranno del suo aiuto economico: il Simon Wiesenthal Center, il Jewish Guild Healthcare, il Jewish Guild for the Blind, e il Jewish Home and Hospital Foundation di Manhattan.
Coco Chanel spia nazista. Per la prima volta i media francesi non smentiscono
di Naomi Stern
Per la prima volta un documentario tramesso dalla televisione francese ha ammesso e non smentito che Gabrielle Coco Chanel fosse una spia nazista, che usava il nome ‘Westminster’.
Dillo con la nuvoletta, ecco i cartoon del conflitto
di Aldo Baquis
L’intifada delle automobili e quella dei coltelli. L’Isis e il Califfato, i leader politici e la pace. Tra satira e propaganda, una pioggia di vignette seppellisce il web e diventa virale. Garantendo immediatezza e velocità: perché ne uccide più la matita che la parola
Gli scrittori israeliani all’Europa: “Riconoscete la Palestina”
Gli scrittori Abraham Yehoshua, Amos Oz e David Grossmann sono fra gli 800 israeliani che hanno sottoscritto una petizione in cui si chiede agli Stati Europei di riconoscere la Palestina come Stato. “La vostra iniziativa spingerà a porre fine al conflitto”, si legge.
Francia: aggredita in casa una giovane coppia di ebrei. È allarme antisemitismo
“Il carattere antisemita dell’aggressione sembra confermato”, ha detto il ministro dell’Interno, Bernard Cazeneuve. Il Consiglio rappresentativo delle istituzioni ebraiche di Francia ha denunciato l’episodio come una nuova “aggressione antisemita selvaggia”.