di Paolo Castellano
Avigdor Lieberman si è dimesso. Il motivo è il recente attacco missilistico di Hamas. L’ex-ministro della Difesa sostiene che il governo israeliano abbia sbagliato a concedere la tregua ai terroristi palestinesi e a non proteggere le comunità israeliane sul confine con Gaza.
Attualità e news
Morto Stan Lee, alias Martin Lieber, il “padre” ebreo di “Spiderman” & friends
di Roberto Zadik
Mondo ebraico e fumetti negli Stati Uniti sembrano essere strettamente legati. Uno dei suoi più brillanti esponenti è stato il grande Stanley Martin Lieber, meglio noto come Stan Lee, scomparso a 95 anni lo scorso 12 novembre e presidente e direttore del colosso editoriale della Marvel, società leader nel settore fumettistico.
15 secondi.
di Tamida Bruckmayer
Il mio cuore a mille, e i miei ricordi, mi hanno riportato a quei giorni in cui hai 15 secondi per salvare la tua vita. Chi non vive ciò non potrà mai capire il valore di 15 secondi. In questi pochi secondi il missile fa la sua strada da Gaza verso Ashkelon.
L’AMDA lancia l’allarme: nel sud di Israele c’è bisogno di sangue
L’associazione Amici del Magen David Adom Italia ha lanciato su Facebook un appello urgente per fare fronte all’emergenza nel sud di Israele, dove da lunedì 12 novembre sono caduti più di 00 missili, uccidendo una persona e ferendone diverse decine.
Hamas e Israele: una nuova guerra all’orizzonte?
di Luciano Assin
L’aumento della spirale di violenza nella Striscia di Gaza, con un’operazione militare israeliana finita male e il lancio di centinaia di missili da parte di Hamas, fa temere lo scoppio di una nuova guerra.
Oltre 300 missili lanciati in un pomeriggio da Gaza: il sud di Israele è sotto attacco
di Redazione
Solo dal primo pomeriggio alla sera di lunedì 12 novembre più di 300 missili sono stati sparati dai terroristi di Gaza verso Israele. Il bilancio delle vittime israeliane (aggiornato a martedì 13 alle ore 10.53) è di 1 morto ad Ashkelon e decine di feriti, alcuni in modo grave.
Inaugurata a Lodi la Mostra sulla Brigata Ebraica
di Nathan Greppi
Inaugurata venerdì 9 novembre a Lodi la mostra sulla Brigata Ebraica, dopo le polemiche derivate dalla non adesione dell’ANPI di Lodi.
Il caso “Militalia”: raduno di fascisti o circo Barnum?
di Nathan Greppi
Militalia, la più grande fiera militare d’Italia che si tiene due volte all’anno al Parco Esposizioni di Novegro, è anche uno dei maggiori ritrovi di neonazisti nel nostro paese. Siamo stati all’ultima edizione, tenutasi da sabato 3 a domenica 4 novembre, e questo è ciò che abbiamo visto.
Succedeva oggi, 9 Novembre; una data che ha cambiato il mondo. E la sorte degli ebrei
di Marina Gersony
Succedeva oggi, 9 Novembre, una data che coincide con una serie di eventi che hanno stravolto il mondo ma soprattutto la vita degli ebrei. Nella notte tra il 9 e 10 novembre 1938 in Germania, il pogrom della Notte dei Cristalli, Kristallnacht
Dal Piemonte in Israele, per pregare per la pace nel mondo con ebrei e musulmani
di Marina Gersony
Sono partiti lo scorso ottobre da Graglia, un paesino delle Alpi biellesi, con l’intento di andare in Israele a pregare per la pace nel mondo un sacerdote, Don Zampa, e il Lama Paljin Tulku Rinpoce, guida spirituale del locale Monastero buddhista.
Usa: il 72% degli ebrei americani incolpa Trump per la strage di Pittsburgh
di Paolo Castellano
Un sondaggio condotto da J Street fra gli ebrei americani rivela che il 72% degli intervistati incolpa Donald Trump per la strage a Pittsburgh, in cui sono morti 11 fedeli lo scorso 27 ottobre. Non apprezzata la retorica sulla razza e sull’immigrazione allontana gli ebrei dal partito repubblicano.
Studenti musulmani in Europa e USA: invece di aprirsi al confronto, contagiano le Università con il loro odio
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi è mai capitato di pensare che cosa sia l’antisemitismo, nel lontano Occidente, in questa nostra epoca?