di Nathan Greppi
Tra le comunità ebraiche nel mondo che rischiano l’estinzione è esemplare il caso degli ebrei dell’isola caraibica di Barbados. Come racconta una lunga inchiesta del Tablet Magazine, sull’isola vivono appena 50 ebrei, quasi tutti affiliati alla corrente dell’ebraismo conservative, ma di questi quasi nessuno ha meno di 30 anni.
Attualità e news
Continuano le proteste degli etiopi in Israele. La famiglia del ragazzo ucciso: “No alla violenza”
di Redazione
La famiglia del 19enne etiope Solomon Tekah, ucciso da un ufficiale di polizia fuori servizio la notte del 30 giugno, ieri ha chiesto ai manifestanti di astenersi dalla violenza dopo che le dimostrazioni di martedì 2 luglio hanno lasciato feriti oltre 110 poliziotti e di 136 manifestanti arrestati
Tra i giovani ebrei europei aumentano percezioni ed esperienze di antisemitismo
di Nathan Greppi
L’Agenzia europea dei diritti fondamentali ha recentemente pubblicato i risultati di un sondaggio condotto su larga scala tra gli ebrei dai 16 ai 34 anni residenti in 12 paesi dell’UE. L’80% pensa che l’antisemitismo sia un problema serio nel proprio paese, e che esso sia aumentato negli ultimi 5 anni.
Haim Baharier al Corriere: “Perché si rimane sordi ai segnali dell’antisemitismo?”
di Redazione
Pubblichiamo la lettera di Haim Baharier uscita il 2 luglio sull’edizione milanese del Corriere della Sera sull’antisemitismo oggi e la sua sottovalutazione, e la risposta di Giangiacomo Schiavi.
Hamas conferma che l’Iran supporta “la resistenza palestinese” con razzi e tunnel
di Paolo Castellano
L’Iran starebbe aiutando i palestinesi a organizzare “una resistenza”. Lo rivela Al-Risala, uno dei media ufficiali di Hamas, in cui un esponente di Hamas ha detto che l’Iran sta supportando attivamente il gruppo terroristico palestinese che controlla Gaza e che vuole la distruzione dello Stato di Israele.
Nel Negev la più alta torre solare del mondo, parte di una centrale elettrica attuale e futura
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sorge ad Ashalim, nel deserto del Negev, la più alta torre solare del mondo e il più grande impianto di energia rinnovabile d’Israele. Inaugurata nel 2018, sfrutta la sua altezza per occupare poco territorio e utilizza la tecnologia del solare termodinamico per produrre energia elettrica. Rivestita in acciaio inox, la torre è visibile da decine di chilometri di distanza.
Ehud Barak torna in politica e creca nuovi alleati contro Netanyahu. Con lui anche la nipote di Rabin
di Paolo Castellano
Con l’obiettivo dichiarato di sconfiggere politicamente Benjamin Netanyahu, torna in politica Ehud Barak, ex-primo ministro di centro-sinistra nel periodo tra il 1999 e 2000. Sono in corso colloqui con Blu-Bianco, del partito laburista israeliano e di Meretz, mentre Noa Rotman, nipote di Yitzhak Rabin, ha già aderito al nuovo partito di Barak. Che potrebbe creare qualche problema a Netanyahu.
Voto a settembre: Netanyahu all’attacco delle “vecchie élites”
di Aldo Baquis, da tel Aviv
Bibi rischia l’incriminazione. È stato messo al tappeto dallo scontro fra Avigdor Lieberman e gli haredim di Gur. Ha scatenato i malumori americani rinunciando a formare il governo.
Quando il fumettista Mordillo, a Tel Aviv, raccontò di come l’umorismo può aiutare la pace…
di Redazione
All’indomani della morte del cartoonist argentino Guillermo Mordillo Menéndez, pubblichiamo una bella intervista fattagli nel 2010 da Alberto Mazor di Argentina.co.il, durante la sua partecipazione come ospite d’onore ad “Animix”, il festival internazionale di fumetti a Tel Aviv.
È morta Henriette Cohen, la più anziana sopravvissuta ad Auschwitz di Francia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Henriette Cohen, la più anziana sopravvissuta ad Auschwitz di Francia, è morta lo scorso 24 giugno all’età di 101 anni. Il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha espresso il suo cordoglio e reso omaggio “a una donna coraggiosa e forte, generosa e impegnata” a raccontare la Shoah soprattutto alle giovani generazioni.
Il Canada adotta la definizione di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance
di Paolo Castellano
Secondo la definizione dell’IHRA, “l’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa in forma d’odio nei confronti degli stessi ebrei. Le manifestazioni retoriche e fisiche dell’antisemitismo sono dirette verso individui ebrei e non ebrei e/o verso i loro beni, verso le istituzioni e strutture religiose ebraiche”.
USA: per un americano su cinque è giusto non dare servizi agli ebrei
di Nathan Greppi
Un recente sondaggio ha rivelato che negli Stati Uniti è aumentato il numero di persone convinte che chi possiede piccole attività ha il diritto di non vendere prodotti o servire in altro modo gli ebrei. Un’ulteriore prova di quanto la situazione in America stia peggiorando per gli ebrei.














